venerdì 28 marzo 2025 03:43 Mese europeo della consapevolezza sul tumore al colon-retto: dal 2026 la Regione Marche, prima in Italia, amplia lo screening ai giovani La Regione Marche aderisce quest’anno alla campagna europea promossa dal Digestive Cancers Europe (DiCE) per il mese di marzo, definito “European colorectal cancer awareness month” (ECCAM), il mese europeo della consapevolezza sul tumore del colon-retto che si rivolge in particolare ai giovani
lunedì 10 marzo 2025 02:03 Salute donna: le Marche a sostegno del benessere femminile Salute, prevenzione, cura e attenzione all’universo donna. Sono tante le azioni intraprese dalla Regione attraverso l’Agenzia Regionale Sanitaria (ARS) non solo per la Giornata Internazionale della Donna, ma nell’arco di tutto l’anno, per tutelarne la salute, il benessere, l’integrità. Per contrastare le pratiche di mutilazione genitale femminile le Marche, in attuazione della Legge nazionale, hanno predisposto un programma per la formazione di base rivolto ai professionisti amministrativi, tecnici e sanitari del Servizio Sanitario Regionale.
venerdì 7 marzo 2025 02:27 Giornata internazionale della donna: screening oncologici per la tutela della salute La Regione sta rivolgendo una grande attenzione alla tutela della salute della donna investendo sulla prevenzione e la diagnosi precoce
lunedì 3 marzo 2025 05:28 4 marzo: giornata mondiale contro l’HPV, ecco dove vaccinarsi Nella giornata mondiale contro l’HPV, celebrata nel mondo il 4 marzo, sono tante le iniziative volte alla prevenzione organizzate dagli Enti del Sistema Sanitario Regionale. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO) nel 2020 ha lanciato un piano globale per accelerare l'eliminazione del carcinoma cervicale come problema di sanità pubblica, definendo gli obiettivi da raggiungere entro il 2030: il 90% di ragazze vaccinate contro l'HPV entro l'età di 15 anni e quello del 70% delle donne sottoposte a screening entro i 35 anni e ancora entro i 45 anni di età.
venerdì 21 febbraio 2025 05:48 SMA - Atrofia Muscolare Spinale: al via lo screening L’atrofia muscolare spinale (SMA) è una malattia genetica rara, che può portare alla grave atrofia muscolare e ipostenia muscolare progressiva, associata a insufficienza respiratoria. Solo lo screening neonatale esteso può portare a una diagnosi precoce della malattia, ancor prima della sua manifestazione. Per questo, l’Agenzia Regionale Sanitaria ARS ha avviato una serie di attività per la definizione e l’attivazione del programma di screening neonatale esteso per l’atrofia muscolare spinale.