Marche Turismo

 

Numero verde informazioni turistiche 800 222 111 - Numero verde dall'estero +39 071 806 2284 numeroverde.turismo@regione.marche.it

Incoming Marche (OTIM e CATIM)

Consorzi e Associazioni Incoming Marche (CATIM)

La Regione Marche promuove e incentiva le attività e gli operatori turistici che si occupano del settore incoming.

La D.G.R. n. 1332 del 1/12/2014  ha  istituito le Banche dati Operatori Turistici Incoming Marche (OTIM) e Consorzi, Associazioni. Confederazioni Turistiche Incoming Marche (CATIM) 

L' iscrizione è gratuita, la domanda va presentata al Settore Turismo compilando il modello predisposto

La richiesta può essere presentata da tutti gli operatori che rispettano i seguenti requisiti:

  • statuto o atto costitutivo;
  • proposte turistiche incoming pubblicate su un sito con un minimo di 1000 accessi l’anno;
  • offerta di 200 posti letto ovvero 10 strutture ricettive in possesso di regolare CIR (Codice Identificativo Regionale)

L’iscrizione alla banca dati CATIM dà diritto, fra gli altri, ai seguenti servizi:

  • partecipazione ai bandi regionali in materia di turismo;
  • info su fiere e iniziative promozionali di incoming promosse dalla Regione;
  • adesione con la  Regione Marche al progetto Tourism Digital Hub gestito dal Ministero del Turismo che consente la doppia visualizzazione di eventi e iniziative incoming caricate, sia sul portale www.scoprilemarche.it che sul portale www.italia.it il quale garantirà a tutti gli operatori una visibilità implementata a livello nazionale delle proprie offerte turistiche.

Annualmente  i Consorzi e le Associazioni iscritti all'Elenco devono confermare i dati forniti e dare comunicazione di eventuali modifiche per poter mantenere  l'iscrizione all'elenco  pubblicato sui siti istituzionali della Regione.

L'aggiornamento ha lo scopo di verificare il possesso da parte degli operatori dei requisiti minimi richiesti, con particolare attenzione alla programmazione incoming per l'anno di riferimento.

Il mancato possesso dei suddetti requisiti, così come il mancato rispetto dei termini di scadenza della revisione, saranno causa di esclusione dalla Banca Dati.

E' possibile procedere all'aggiornamento dei dati tramite la piattaforma procedimenti.regione.marche.it.
Per accedere bisogna essere in possesso di una autentificazione di tipo forte: CIE (Carta Identità Elettronica), SPID o credenziali Cohesion.
Il link di accesso è attivo solo nella finestra temporale prevista per l'aggiornamento.
 

Apertura termini dal 24 Marzo 2025 al 23 Maggio 2025

 

PROCEDIMARCHE - Aggiornamento dati

https://procedimenti.regione.marche.it/AreaPA/Pratiche/Avvia?ID=14202

MODELLO DELEGA

Il rappresentante legale  o suo delegato accede alla piattaforma utilizzando  CIE (Carta Identità Elettronica), SPID o credenziali Cohesion. Nel caso del delegato è necessario compilare e firmare la delega e allegarla alla procedura online, pena l’annullamento della stessa.

E’ necessario indicare per ogni struttura ricettiva commercializzata il relativo codice CIN, obbligatorio come da L. 15 dicembre 2023, n. 191. Tale codice, qualora non disponibile, può essere visualizzato dal titolare/gestore della struttura direttamente dal portale di Ross1000 “Anagrafica – Gestione strutture”.

La mancata risposta nei tempi dovuti, ovvero il persistere di situazioni non conformi a quanto richiesto o precedentemente dichiarato comporteranno la cancellazione dalla Banca Dati CATIM.
Il mancato rispetto dei parametri iniziali di iscrizione (statuto, strutture ricettive, catalogo monografico stampato ovvero pubblicato su un sito con almeno 1000 accessi all’anno) comporterà altresì l’esclusione dal database.

Per supporto tecnico Piattaforma Procedimarche:  da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 al numero 071.9257814 o  scrivere a procedimarche@regione.marche.it

Elenchi
INFO: lia.sciarra@regione.marche.it +39 335 1475454

Orari:

Lun 9.oo -13.00
Mart  9.oo -13.00 / 15.00 - 18.00
Merc. 11.00 - 17.00
Giov  9.00 -13.00
Ven. 11.00 - 17.00

Elenco OTIM (Operatori turistici Incoming Marche)

La Regione Marche promuove e incentiva le attività e gli operatori turistici che si occupano del settore incoming.

La D.G.R. n. 1332 del 1/12/2014  ha  istituito le Banche dati Operatori Turistici Incoming Marche (OTIM) e Consorzi, Associazioni. Confederazioni Turistiche Incoming Marche (CATIM) 

L' iscrizione è gratuita, la domanda va presentata al Settore Turismo compilando il modello predisposto

La richiesta può essere presentata da tutti gli operatori che rispettano i seguenti requisiti:

  • codice Ateco 79.1 – 79.11 – 79.12;
  • pacchetti turistici incoming pubblicati su un sito con un minimo di 1000 accessi l’anno;
  • offerta di 200 posti letto ovvero 10 strutture ricettive in possesso di regolare CIR (Codice Identificativo Regionale)

L’iscrizione alla banca dati OTIM dà diritto, fra gli altri, ai seguenti servizi:

  • credenziali per l’accesso al sistema DMS (Destination Management System) per l’inserimento di pacchetti turistici incoming – in fase di revisione;
  • partecipazione ai bandi regionali in materia di turismo;
  • info su fiere e iniziative promozionali di incoming promosse dalla Regione;
  • adesione con la  Regione Marche al progetto Tourism Digital Hub gestito dal Ministero del Turismo che consente la doppia visualizzazione dei pacchetti turistici caricati, sia sul portale www.scoprilemarche.it che sul portale www.italia.it il quale garantirà a tutti gli operatori una visibilità implementata a livello nazionale delle proprie offerte turistiche.

Annualmente  gli Operatori turistici iscritti devono confermare i dati forniti e dare comunicazione di eventuali modifiche per poter mantenere  l'iscrizione all'elenco  pubblicato sui siti istituzionali della Regione.

L'aggiornamento ha lo scopo di verificare il possesso da parte degli operatori dei requisiti minimi richiesti, con particolare attenzione alla programmazione incoming per l'anno di riferimento.

Il mancato possesso dei suddetti requisiti, così come il mancato rispetto dei termini di scadenza della revisione, saranno causa di esclusione dalla Banca Dati.

E' possibile procedere all'aggiornamento dei dati tramite la piattaforma procedimenti.regione.marche.it.

Per accedere bisogna essere in possesso di una autentificazione di tipo forte utilizzando  CIE (Carta Identità Elettronica), SPID o credenziali Cohesion.

L’aggiornamento annuale può essere inoltrato attraverso la procedura indicata sia dal rappresentante legale che da un suo delegato, previa compilazione della  delega, la quale dovrà essere allegata, debitamente compilata e firmata dal titolare, alla procedura online, pena l’annullamento della stessa.

Il link di accesso è attivo solo nella finestra temporale prevista per l'aggiornamento.

Apertura termini dal 24 Marzo 2025 al 23 Maggio 2025

PROCEDIMARCHE - Aggiornamento dati

https://procedimenti.regione.marche.it/AreaPA/Pratiche/Avvia?ID=14201

MODELLO DELEGA

Il rappresentante legale  o suo delegato accede alla piattaforma utilizzando  CIE (Carta Identità Elettronica), SPID o credenziali Cohesion. Nel caso del delegato è necessario compilare e firmare la delega e allegarla alla procedura online, pena l’annullamento della stessa.

E’ necessario indicare per ogni struttura ricettiva commercializzata il relativo codice CIN, obbligatorio come da L. 15 dicembre 2023, n. 191. Tale codice, qualora non disponibile, può essere visualizzato dal titolare/gestore della struttura direttamente dal portale di Ross1000 “Anagrafica – Gestione strutture”.

La mancata risposta nei tempi dovuti, ovvero il persistere di situazioni non conformi a quanto richiesto o precedentemente dichiarato comporteranno la cancellazione dalla Banca Dati OTIM e conseguentemente anche dalla Sezione speciale dell’elenco Agenzie di Viaggio e Turismo della Regione Marche che svolgono attività di turismo in entrata (comma 2, art.61, L.R. 9/2006).

Il mancato rispetto dei parametri iniziali di iscrizione (ATECO, strutture ricettive, catalogo monografico stampato ovvero pubblicato su un sito con almeno 1000 accessi all’anno, pacchetti incoming prenotabili per l’anno in corso) comporterà altresì l’esclusione dal database.
In caso di esclusione ed eventuale adeguamento successivo ai termini richiesti, potrà, ad ogni buon conto, essere presentata una nuova domanda di iscrizione, secondo le modalità in essere alla data di presentazione.

Per supporto tecnico Piattaforma Procedimarche:  da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 al numero 071.9257814 o  scrivere a procedimarche@regione.marche.it

Elenchi
INFO: lia.sciarra@regione.marche.it +39 335 1475454


Orari:
Lun 9.00 -13.00
Mart  9.00 -13.00 / 15.00 - 18.00
Merc. 11.00 - 17.00
Giov  9.00 -13.00
Ven. 11.00 - 17.00