Registro degli Osservatori
Deliberazione della Giunta Regionale n. 30 del 15 gennaio 2024 "L.R. n. 10/2002 - Art. 7, comma 2 - Aggiornamento del Registro degli Osservatori astronomici ed astrofisici statali, pubblici o privati che svolgono ricerca scientifica o divulgazione, ubicati nel territorio regionale."
Con deliberazione di giunta regionale n. 30 del 15 gennaio 2024, in attuazione dell’art. 7, comma 2 della L.R. n. 10 del 24 luglio 2002, è stato aggiornato il Registro degli Osservatori Astronomici presenti nel territorio regionale.
L’aggiornamento del Registro è automatico ed è disposto con DGR, anche dietro richiesta dei soggetti interessati.
Pertanto si invitano tutti i soggetti interessati (gestori degli Osservatori, Associazioni di Astrofili etc..) operanti nelle Marche a comunicare qualsiasi variazione o inesattezza rispetto ai dati contenuti nelle schede del Registro; inoltre si invita a comunicare l’eventuale istituzione di nuovi Osservatori.
Il Settore regionale preposto alla tenuta ed aggiornamento del suddetto Registro è il Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali con sede ad Ancona, Via Tiziano n. 44 (Palazzo Leopardi) - Dirigente del Settore: Dott. Roberto Ciccioli
I recapiti di riferimento sono i seguenti:
pec: regione.marche.acquasuolocosta@emarche.it
DIREZIONE AMBIENTE E RISORSE IDRICHE
Via Palestro, n,19
60122 ANCONA
Dirigente: David Piccinini
Funzionario di riferimento:
Dott. Tommaso Lenci – Funzionario titolare E.Q “Qualità dell’Aria, inquinamento acustico, elettromagnetico e luminoso"
e-mail: tommaso.lenci@regione.marche.it tel.: 071.8063243