Entra in Regione  /  Easy Pnrr  /  News ed Eventi  /  News
lunedì 5 maggio 2025  10:00 

Nell’ambito della Missione 6 del PNRR, il Ministero della Salute ha approvato la graduatoria dei progetti di ricerca ammessi a finanziamento e per la Regione Marche sono stati ammessi 4 progetti proposti dall’Azienda Ospedaliero Universitaria (AOU)  delle Marche, che quindi è stato individuato come soggetto promotore e attuatore.  

"Rafforziamo la ricerca biomedica per garantire ai cittadini marchigiani risposte di eccellenza  e le migliori cure nel campo delle malattie oncologiche, delle patologie rare e croniche che hanno un forte impatto sulla qualità di vita - dichiara il vicepresidente della Giunta e assessore alla Sanità della Regione Marche, Filippo Saltamartini - Con questi progetti alziamo ulteriormente l'asticella dell'eccellenza erogata dall'Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche, riconosciuta per il terzo anno consecutivo primo ospedale pubblico d'Italia". 

   

sabato 3 maggio 2025  17:45 

È stato inaugurato questa mattina il nuovo Poliambulatorio dei Medici di Medicina Generale (MMG) all’interno della Casa di Comunità di Montegiorgio. La struttura, realizzata nell’ala sud del complesso sanitario, ospita gli studi dei sette medici di base, in spazi ampi, moderni e confortevoli pensati per rispondere al meglio alle esigenze dei cittadini. All’inaugurazione hanno preso parte il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, il vicepresidente e assessore alla Sanità Filippo Saltamartini, il direttore generale dell’Azienda Sanitaria Territoriale (AST) di Fermo Roberto Grinta, il sindaco Michele Ortenzi.

   

mercoledì 30 aprile 2025  12:47 

La Regione Marche, al fine di dare attuazione al PNRR, -P- del 26 come stabilito dal Piano Territoriale delle Marche, approvato con DGR n. 1082/2022 e successive modifiche (nota DFP-0005432gennaio 2023), “Missione 1 – Componente 1 - Investimento 2.2 Task force digitalizzazione, monitoraggio e performance”, progetto “Mille Esperti”, prorogato fino a giugno 2026, ha selezionato degli Esperti giuridici che, coordinati dalla SUAM – Soggetto Aggregatore,  vengono assegnati semestralmente ad un territorio provinciale al fine di svolgere attività di supporto nella materia de qua; gli Esperti giuridici sono:

   

mercoledì 26 marzo 2025  16:30 

Questa mattina, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha dato il via allo scavo della galleria Chiaradovo in località Genga (Ancona), lotto Genga–Serra San Quirico della linea Orte-Falconara. Lo scavo è avvenuto tramite quella che in gergo tecnico è definita la prima “volata”, ovvero l’abbattimento attraverso l’utilizzo di esplosivi, dei primi 2,5 metri dei complessivi 267.

All’evento hanno partecipato il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, il sindaco di Genga, Marco Filipponi, l’amministratore delegato del Consorzio Stabile Eteria, Vincenzo Onorato, il direttore Investimenti di Rete Ferroviaria Italiana, Lucio Menta, il Commissario Straordinario potenziamento linea Orte-Falconara, Vincenzo Macello. 

   

martedì 28 gennaio 2025  15:00 

Sono già 45 i macchinari di ultima generazione installati e operativi nelle Marche tra cui TAC a 128 strati o più, risonanze magnetiche 1,5 T o più, acceleratori lineari, sistemi radiologici fissi, angiografi, gamma camere, gamma camere/TAC, PET TAC, mammografi ed ecotomografi, che rappresentano un notevole passo avanti verso la modernizzazione tecnologica degli ospedali della regione. Questi dispositivi coprono già quasi l'80% del totale previsto dal PNRR, confermando il pieno rispetto degli obiettivi programmati.

   

venerdì 8 novembre 2024  13:01 

Un “Ciclo di incontri per i Comuni sul supporto della Regione Marche all'attività di Monitoraggio, Rendicontazione e Controllo dei progetti Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)”. È stato presentato oggi, nel corso di una conferenza stampa nella sede di Palazzo Raffello ad Ancona, dall’assessore regionale al Bilancio Goffredo Brandoni. “Questi appuntamenti – ha dichiarato Brandoni – sono rivolti a tutti gli Enti Locali del territorio (Comuni, Province, Unioni Montane) per offrire un alle amministrazioni locali in questo momento di passaggio storico”.

   

giovedì 7 novembre 2024  17:11 

Ha fatto tappa ad Ancona il “Ciclo di incontri per i Comuni sul supporto della Regione Marche all'attività di Monitoraggio, Rendicontazione e Controllo dei progetti Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)”. L’appuntamento, svoltosi presso la sala Consiliare del Comune, ha visto la partecipazione dell’assessore regionale al Bilancio Goffredo Brandoni. Gli eventi formativi, organizzati su base provinciale, sono rivolti a amministratori locali e tecnici responsabili dell'implementazione, monitoraggio e rendicontazione dei progetti finanziati dal PNRR.   

giovedì 24 ottobre 2024  13:20 

La Regione Marche, nell’ambito del progetto PNRR “Bussola Digitale: orientiamo le Marche verso nuove competenze digitali”, organizza, in partnership con Legambiente Marche, un ciclo di incontri dal titolo “Il digitale tra impatto ambientale e sostenibilità”. I seminari affronteranno un tema cruciale per il futuro del pianeta: l'impatto ambientale generato dal mondo digitale.