Le Marche, con i suoi oltre 9.300 Km2 di estensione, è una regione fortemente caratterizzata dalla presenza di numerosi borghi: quasi il 70% dei Comuni marchigiani ha una popolazione inferiore ai 5.000 abitanti e in questi piccoli comuni vive solo il 20% della popolazione marchigiana.
Il patrimonio storico-culturale presente nei borghi marchigiani è estremamente significativo, e diversificato, ubicato in contesti territoriali differenti che spaziano dalla costa alla collina fino alla montagna.
 
In questo contesto, la Regione si prefigge l’obiettivo di rivitalizzare e valorizzare il tessuto socio-culturale ed economico-produttivo dei borghi e dei centri storici attraverso interventi intersettoriali volti ad assicurarne la vivibilità, l'attrattività e la messa in sicurezza, favorire il recupero e la riqualificazione conservativa del patrimonio edilizio ivi esistente, la transizione al digitale, l'avvio e la crescita di micro e piccole imprese, il turismo diffuso e sostenibile e il soggiorno in un contesto abitativo, ambientale e paesaggistico di pregio, a contatto con le comunità residenti.
 
A sostegno del progetto sui Borghi, la Regione ha stanziato sia risorse autonome sia risorse afferenti al PR FESR 21-27, come indicato nelle modalità attuative del programma (MAPO), adottato con DGR n. 203 del 22/02/2023.
 
Si prevede un insieme coordinato di interventi destinati alle imprese valere sulle varie azioni del PR che beneficeranno di una riserva di fondi nei diversi bandi e di premialità in fase di valutazione dei progetti. 


Le attività di comunicazione

I materiali di visibilità:

Scarica la brochure di riepilogo delle misure attivate e dei bandi da attivare.

Vai al comunicato stampa.

Gli eventi:

Organizzati due incontri con il territorio, a livello regionale, ed altri a carattere territoriale per la presentazione delle misure attivate tramite fondi europei e iniziative regionali in materia di turismo e sviluppo.

8 luglio 2024, Teatro delle Api, Porto Sant'Elpidio (FM) > scarica il programma

27 giugno 2024, Rotonda a Mare, Senigallia (AN) > scarica il programma

24 luglio 2024, Piandimeleto (PU)

31 luglio 2024, Sassoferrato (AN)

Guarda le dirette streaming:

Evento di Porto Sant'Elpidio - 8 luglio 2024: YOUTUBE FACEBOOK

Evento di Senigallia - 27 giugno 2024: YOUTUBE FACEBOOK

 

Guarda le foto:

VAI ALLA GALLERY dell'evento del 8 luglio 2024 (Porto Sant'Elpidio)

VAI ALLA GALLERY dell'evento del 27 giugno 2024 (Senigallia)

 

Guarda i servizi tv:

VERA TV, evento dell'8 luglio > VAI AL VIDEO

SPECIALE VERA TV -AVVENIMENTI - evento dell'8 luglio > VAI AL VIDEO 

VIDEOTOLENTINO, evento dell'8 luglio > VAI AL VIDEO

TV CENTRO MARCHE, evento del 27 giugno  > VAI AL VIDEO

E' TV MARCHE, evento del 27 giugno  > VAI AL VIDEO

TVRS, evento del 27 giugno > VAI AL VIDEO

Tele2000, evento del 24 luglio (Piandimeleto) > VAI AL VIDEO

 

Vai alla playlist completa con tutti i servizi tv realizzati in occasione degli eventi

Direzione programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali
Settore Programmazione delle risorse comunitarie
Settore Programmazione delle risorse nazionali e aiuti di Stato
Regione Marche Palazzo Leopardi
Via Tiziano, 44 60125 Ancona

Segreteria
tel. 071 806 3643  fax 071 806 3037

Per info bandi e finanziamenti
Tel. 071 806 3858 /3674

Mail help desk, info e assistenza: europa@regione.marche.it

Mail istituzionale:  direzione.programmazioneintegrata@regione.marche.it

PEC: regione.marche.programmazioneunitaria@emarche.it