Agenda Digitale

Open Data

Gli Open Data, o dati aperti, rappresentano una risorsa strategica per promuovere la trasparenza amministrativa, favorire l’innovazione tecnologica e incentivare la partecipazione attiva dei cittadini. Si tratta di dati pubblici resi disponibili dalle Pubbliche Amministrazioni in formati aperti, accessibili a tutti e riutilizzabili senza restrizioni. Gli ambiti di applicazione sono molteplici, tra cui:

  • monitoraggio civico: strumenti che consentono ai cittadini di analizzare e valutare le politiche pubbliche;
  • analisi economiche e sociali: supporto alla ricerca accademica e all’elaborazione di strategie di sviluppo;
  • creazione di servizi e applicazioni: stimolo per aziende e sviluppatori nella progettazione di soluzioni innovative.

Il quadro normativo di riferimento include il Decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179 (conosciuto come Decreto “Crescita 2.0”), che ha introdotto disposizioni fondamentali per la promozione dei dati aperti e la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione. Tra gli articoli rilevanti del Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) si evidenziano l’art. 50 relativo alla pubblicità legale dei dati delle pubbliche amministrazioni e l’art. 58 che disciplina il riuso delle informazioni pubbliche.

A livello nazionale, piattaforme come il portale dati.gov.it e il Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali (gestiti dall’Agenzia per l’Italia Digitale - AgID) costituiscono riferimenti essenziali per la pubblicazione e la consultazione dei dati aperti.

La Regione Marche ha sviluppato un approccio organico e avanzato nella gestione e valorizzazione degli Open Data, centralizzando le risorse disponibili in un unico portale GoODPA. Questo strumento consente di: centralizzare l’accesso a un vasto repertorio di data set regionali; rendere i dati facilmente fruibili, grazie a una struttura chiara e intuitiva; promuovere il riutilizzo delle informazioni, generando opportunità di sviluppo per cittadini e imprese.

Il portale GoODPA non si limita a fungere da archivio, ma si configura come una piattaforma dinamica che mette in evidenza le potenzialità dei dati aperti e le opportunità offerte dall’Open Innovation, favorendo anche l'harvesting (cioè la sincronizzazione) tra i dataset pubblicati dalla nostra amministrazione regionale con quelli nazionali (il portale dati.gov.it e il Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali), consentendo una consultazione integrata.

Il portale regionale mette anche a disposizione strumenti dedicati per l’esplorazione e il download dei dati in diversi formati, garantendo la massima compatibilità con le esigenze di analisi e sviluppo. Inoltre, la Regione ha creato una sezione dedicata alle iniziative di Open Innovation, evidenziando come i dati aperti possano essere tradotti in soluzioni concrete per il miglioramento dei servizi e della qualità della vita sul territorio.

Per la consultazione degli Open Data della Regione Marche, è possibile visitare la piattaforma GoODPA.
 


Elenco degli enti che utilizzano il sistema GoodPa
Scarica elenco - Data ultimo aggiornamento: 30/07/2019

Logo GoodPA
Stato:
aperto

Orari:
lunedì
09:00 - 13:30 | 14:30 - 18:00
martedì
09:00 - 13:30 | 14:30 - 18:00
mercoledì
09:00 - 13:30 | 14:30 - 18:00
giovedì
09:00 - 13:30 | 14:30 - 18:00
venerdì
09:00 - 13:30 | 14:30 - 18:00
sabato
Chiuso
domenica
Chiuso

Telefono: