Istruzione Formazione e Diritto allo studio

Orientamento & Professioni 2024/2026

 

Regione Marche ha finanziato, per un importo complessivo di € 450.948,60 a carico del PR FSE+ 2021/2027, l’implementazione dell’attività di orientamento alle professioni nell’ambito dell’orientamento scolastico tramite SORPRENDO.

L’obiettivo specifico di questo intervento di durata triennale (2024-2025-2026) è di coniugare l’orientamento scolastico con l’innovazione didattica, garantendo una modernizzazione e qualificazione delle metodologie di intervento nell’orientamento scolastico in maniera consecutiva e senza interruzioni.

SORPRENDO è un dispositivo ICT didattico per l’orientamento il cui distributore esclusivo per l’Italia è Centro Studi Pluriversum srl, società italiana specializzata nella ricerca educativa e nell’orientamento.

Dal punto di vista tecnico, la prestazione rilasciata dal software SORPRENDO si concretizza nel rendere evidenti alla persona, a seguito della compilazione di un questionario, i legami e il grado di coerenza delle professioni rispetto alle valutazioni che la stessa ha fornito in merito ai propri interessi e capacità. Tale prestazione può essere paragonata a quella fornita da un orientatore/consulente/psicologo nell’ambito di un colloquio di orientamento.

Nello specifico è stato previsto:

  • Accesso alla piattaforma on line SORPRENDO, versione personalizzata per Regione Marche (100.000 account per le istituzioni scolastiche)
  • Consulenza di esperti a studenti, genitori e docenti, affiancamento all’uso del software in presenza, supporto personalizzato per uso del catalogo Sorprendo, webinar, eventi di informazione e sensibilizzazione

Per saperne di più, vedi scheda informativa.

UTILIZZARE SORPRENDO IN 6 PASSI

Accompagnare i giovani al futuro è un compito molto importante

Aiutare ciascuno studente a costruire progressivamente un proprio piano di orientamento alla carriera formativa e professionale richiede competenze elevate e strumenti innovativi.

Stare accanto alle istituzioni scolastiche è strategico: il “catalogo dei prototipi” nasce dalla scelta di tenere insieme la ricerca e l’esperienza. Fornisce agli insegnanti un set organizzato di strumenti da usare come base e riferimento metodologico per realizzare una attività di orientamento alle professioni con gli studenti, a partire dalla secondaria di primo grado, fino all’ultimo anno delle superiori.

Tali materiali didattici sono stati elaborati per diffondere una cultura delle professioni e del lavoro a scuola, per favorire la capacità di governare in modo autonomo, e quanto più possibile gratificante, le future scelte formative e professionali.

Nel file qui sotto si trovano i prototipi presenti nel catalogo che Regione Marche mette a disposizione delle scuole del suo territorio, uno strumento pensato fin dall’inizio per dare indicazioni e suggerimenti su come utilizzare Sorprendo nelle classi.

CATALOGO ATTIVITA' SORPRENDO

Per rendere ancora più funzionale la realizzazione delle attività è stata inoltre redatta anche una guida operativa che, oltre a fornire un quadro teorico di riferimento, fornisce indicazioni pratiche per la lettura delle schede attività e per la conduzione degli incontri.

GUIDA OPERATIVA - CATALOGO ATTIVITA' SORPRENDO

Laboratori di futuro

I laboratori di orientamento con l’utilizzo di SORPRENDO rappresentano un’opportunità concreta per accompagnare gli studenti e le studentesse nella scoperta delle proprie aspirazioni e delle opportunità formative e professionali. Attraverso un percorso guidato e interattivo, i partecipanti vengono coinvolti in attività che stimolano la riflessione su interessi, competenze e obiettivi futuri, con il supporto di consulenti di Pluriversum.

Calendario attività a.a. 2024/2025:

Nome istituto

Comune

Data

IC Ancona Nord

Ancona (AN)

15/04/2025 e 16/04/2025

IC Carlo Urbani Jesi

Jesi (AN)

05/04/2025 e 09/04/2025

IC Fermi Mondolfo

Mondolfo (PU)

05/05/2025, 06/05/2025 e 07/05/2025

IC Pinocchio Montesicuro

Ancona (AN)

10/03/2025, 11/03/2025 e 12/03/2025

IC Senigallia Sud Belardi

Senigallia (AN)

01/04/2025

ICS Folignano - Maltignano

Folignano (AP)

23/04/2025 e 24/04/2025

ICS Pian del Bruscolo

Tavullia (PU)

27/05/2025, 28/05/2025 e 29/05/2025

IIS A. Guastaferro

San Benedetto del Tronto (AP)

11/04/2025

IIS Corinaldesi Padovano

Senigallia (AN)

02/04/2025, 03/04/2025 e 10/04/2025

ITT G. e M. Montani

Fermo (MC)

05/05/2025, 06/05/2025, 07/05/2025 e

08/05/2025

Liceo Artistico "F. Mengaroni"

Pesaro (PU)

25/03/2025, 26/05/2025 e 27/05/2025

Liceo Scientifico e delle Scienze 

Umane Laurana Baldi

Urbino (PU)

14/05/2025

 

Le scuole secondarie di primo e secondo grado interessate a programmare dei laboratori per il prossimo anno scolastico 2025/2026 possono scrivere a info@progettotrio.it

 

Supporto metodologico

Gli orientatori di Pluriversum svolgono assistenza ai docenti nella progettazione ed anche affiancamento nella realizzazione delle attività, offrendo un supporto mirato all’evoluzione delle idee progettuali, suggerendo correttivi o soluzioni alternative per potenziare l’efficacia delle azioni. Tutto il supporto è finalizzato a costruire esperienze dinamiche e personalizzate, capaci di integrare strumenti digitali e competenze orientative.

I colloqui e il supporto possono essere richiesti scrivendo a info@progettotrio.it

Presentazione software sorprendo: che cos’è, come funziona e come ottenerlo

In riferimento alle azioni di supporto alle attività di orientamento nelle scuole del territorio, si è svolto il 14 novembre 2024, il primo webinar di formazione per presentare ai docenti le potenzialità e le funzionalità del software per l’orientamento SORPRENDO.

Dopo i saluti istituzionali dell’Assessore Chiara Biondi, della Dirigente dott.ssa Immacolata De Simone e del Direttore dell’Esecuzione Chiara di Furia, il webinar è stato condotto da Vincenzo Bianculli, Amministratore unico di Centro Studi Pluriversum.

Per visualizzare la registrazione del webinar.

Esplorare il futuro - Conoscere le funzionalità di Sorprendo

Un webinar di 2 ore rivolto a tutti coloro che vogliono conoscere le funzionalità e le modalità d’uso di Sorprendo, software adottato e reso disponibile gratuitamente dalla Regione Marche a tutte le scuole e alle università del territorio.

Tre edizioni: 10 dicembre, 9 gennaio e 23 gennaio dalle ore 15:00 alle 17:00

ISCRIZIONE AL WEBINAR

LOCANDINA ESPLORARE IL FUTURO


Incontro informativo online “SORPRENDO nelle attività di orientamento”

Al fine di approfondire la conoscenza del software e promuoverne l’utilizzo efficace nelle attività di orientamento da parte di docenti e studenti, abbiamo organizzato un seminario informativo online che si terrà in data 10 Aprile 2025 alle ore 15:00.

ISCRIZIONE ALL' INCONTRO

Per visualizzare la registrazioe del webinar

Pensare il futuro - Un percorso composto da incontri per supportare la scelta della scuola superiore

Un percorso online gratuito di sei ore, diviso in tre incontri, pensato per i genitori e per tutti coloro che dovranno supportare studenti e studentesse nella scelta della scuola secondaria di secondo grado. Durante gli incontri verranno forniti consigli e strumenti per affrontare questo importante momento di transizione.

1° edizione - Tre incontri: 21 novembre, 27 novembre e 17 dicembre dalle ore 15:00 alle 17:00

ISCRIZIONE AL WEBINAR

LOCANDINA PENSARE IL FUTURO

Per visualizzare la registrazione del webinar del 1° incontro del 21 novembre 2024.


2° edizione - Tre incontri: 6 maggio, 13 maggio e 20 maggio dalle ore 18:00 alle 20:00

ISCRIZIONE AL WEBINAR

LOCANDINA PENSARE IL FUTURO

Progettare il futuro - Un corso di formazione pensato per progettare attività con Sorprendo

Un corso di formazione sulla progettazione di attività di orientamento con Sorprendo. Il percorso di 20 ore è rivolto a tutti i docenti e alle docenti che insegnano in scuole secondarie di primo e di secondo grado e prevede una parte in FAD ed una sincrona durante la quale i partecipanti potranno effettivamente cimentarsi in una co-progettazione.

A chi seguirà l’80% del monte orario previsto, verrà rilasciato un open badge “Operatore Qualificato SORPRENDO”.

La parte sincrona sarà svolta in 5 incontri da due ore ciascuno.

Per i docenti delle scuole secondarie di primo grado: 25 febbraio, 4 marzo, 11 marzo, 18 marzo e 25 marzo dalle ore 15:00 alle 17:00

ISCRIZIONE AL WEBINAR

LOCANDINA PROGETTARE IL FUTURO - SECONDARIE 1° GRADO

Per i docenti delle scuole secondarie di secondo grado: 26 febbraio, 5 marzo, 12 marzo, 19 marzo e 26 marzo dalle ore 15:00 alle 17:00

ISCRIZIONE AL WEBINAR

LOCANDINA PROGETTARE IL FUTURO - SECONDARIE 2° GRADO

Per essere informato su tutte le novità e per richiedere gratuitamente gli account per l’utilizzo del software consulta il link SORPRENDO NEWS.