Ultime News:

mercoledì 9 aprile 2025  17:47 

La Regione Marche è protagonista al Salone del Mobile 2025 in corso a Milano fino al 13 aprile, con una presenza importante e qualificata: sono infatti 22 le aziende marchigiane del settore arredo e design che espongono in questi giorni le loro collezioni, confermando la qualità, la creatività e l’innovazione che da sempre contraddistinguono il Made in Marche.
A testimonianza dell’impegno e della vicinanza delle istituzioni, questa mattina il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, ha fatto visita agli stand delle imprese marchigiane, incontrando imprenditori, artigiani e operatori del settore. Un’occasione per valorizzare la filiera dell’arredo, uno dei pilastri economici e culturali del territorio.
“Il settore rappresenta senza dubbio un ambito strategico e di grande rilievo per la nostra regione, sia in termini di prodotto interno lordo che di occupazione e filiere coinvolte – ha detto Acquaroli -. Possiamo contare su eccellenze straordinarie, capaci di competere con successo sui mercati internazionali. Si tratta di un comparto che continua a darci grandi soddisfazioni e che affronta le sfide più complesse con la qualità e la competenza che da sempre contraddistinguono la manifattura marchigiana. In un momento delicato come quello attuale, segnato dalla questione dei dazi, le istituzioni sono impegnate per evitare ricadute negative sull’export, in particolare nel settore del Mobile, ma più in generale su tutto l’export regionale, sul Sistema Italia e sull’Europa. Ritengo fondamentale mantenere un atteggiamento costruttivo per arrivare, attraverso il dialogo con gli Stati Uniti, a una convergenza e a soluzioni adeguate per tutti”.   

martedì 25 marzo 2025  14:25 

Per finanziare i 205 progetti presentati dalle imprese, la Regione Marche ha disposto complessivamente 9 milioni di euro, di cui 3.5 milioni di euro per l’avvio di start up innovative e 5,5 milioni di euro per il consolidamento di start up già avviate

   

lunedì 11 novembre 2024  11:59 

L'obiettivo del bando finanziato nell’ambito del Programma Regionale Marche FESR 2021/2027 è di migliorare la competitività e la resilienza delle Micro Piccole e Medie Imprese marchigiane, rafforzandone le filiere produttive.  regionale finanziato , che metterà a disposizione risorse pari a € 3.888.168,27 destinate alle micro, piccole e medie imprese (MPMI) e ai professionisti che operano in forma aggregata attraverso contratti di rete, consorzi, società consortili o joint ventures.

   

venerdì 8 novembre 2024  10:35 

Un bando di 1 mln di euro per sostenere le imprese marchigiane e rafforzare la presenza sul mercato del sud est asiatico in occasione dell’EXPO 2025 di Osaka. La Regione Marche sarà protagonista alla prossima esposizione universale in Giappone, al Padiglione Italia, dal 1 al 7 giugno 2025.

   

giovedì 7 novembre 2024  16:24 

La Regione Marche ha approvato le graduatorie delle domande presentate dalle imprese per accedere ai contributi del bando "Innovazione di prodotto sostenibile e digitale". Sono state messe a disposizione risorse per un totale di 28 milioni di euro, che porteranno all’attivazione di investimenti in innovazione di prodotto e servizio pari a 62 milioni di euro sul territorio regionale.
“Si tratta di un grande risultato – afferma Andrea Maria Antonini, assessore allo Sviluppo Economico".   

martedì 5 novembre 2024  15:40 

Migliorare la competitività e la resilienza delle Micro Piccole e Medie Imprese marchigiane, rafforzandone le filiere produttive. È questo l’obiettivo del bando regionale finanziato nell’ambito del Programma Regionale Marche FESR 2021/2027, che metterà a disposizione risorse pari a € 3.888.168,27 destinate alle micro, piccole e medie imprese (MPMI) e ai professionisti che operano in forma aggregata attraverso contratti di rete, consorzi, società consortili o joint ventures.

   

mercoledì 30 ottobre 2024  12:45 

Si è svolto ieri a Roma il primo incontro del Comitato Consultivo per il Fondo di garanzia per le Piccole e Medie Imprese (PMI), un appuntamento chiave per delineare il futuro dell'accesso al credito a livello nazionale. A rappresentare tutte le Regioni italiane con delega permanente del presidente della Conferenza delle Regioni e Province autonome Massimiliano Fedriga l'assessore alle Attività Produttive della Regione Marche Andrea Maria Antonini, che ha partecipato al tavolo di discussione con i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) e del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF)   

martedì 29 ottobre 2024  09:47 

Grande successo per il bando “Sostegno all’avvio e al consolidamento delle start up innovative” della Regione Marche dal valore di 9 milioni di euro. Conclusa la fase della presentazione delle domande, sono 205 i progetti presentati nelle due linee di intervento A “Avvio” e B “Consolidamento”, per un totale di oltre 32 milioni di euro di investimenti complessivamente proposti.