giovedì 17 aprile 2025  13:37 

Il 16 aprile 2025, tre classi quinte dell’Istituto d’Istruzione Superiore Savoia-Benincasa di Ancona hanno partecipato all’incontro organizzato da EUROPE DIRECT Regione Marche insieme a Giulia Lombardi, funzionaria del Centro Comune di Ricerca (Joint Research Centre) della Commissione Europea a Bruxelles. L’iniziativa si inserisce nel progetto Alla Scoperta della Cittadinanza Europea, promosso dallo EUROPE DIRECT Regione Marche

   

mercoledì 16 aprile 2025  11:04 

La Fondazione Antonio Megalizzi apre ufficialmente la call di selezione per l’edizione 2025/2026 del Progetto Ambasciatori, un’iniziativa che punta a portare il messaggio e i valori di Antonio nelle scuole di tutta Italia, promuovendo una cittadinanza europea consapevole, informata e dotata di spirito critico. Scadenza per presentare la candidatura ore 23:59 del 25 maggio 2025

   

mercoledì 16 aprile 2025  09:39 

La Commissione Europea ha presentato un piano d'azione volto a rafforzare la cybersicurezza degli ospedali e dei fornitori di servizi sanitari. Annunciato nelle linee guida politiche della Presidente Ursula von der Leyen come una priorità chiave nei primi 100 giorni del nuovo mandato, questo piano rappresenta un importante passo avanti per proteggere il settore sanitario dalle minacce informatiche.

   

lunedì 14 aprile 2025  08:00 

La Commissione Europea ha presentato il Libro Bianco sulla Difesa Europea - Preparati per il 2030 e il piano ReArm Europe/Preparati per il 2030, un'iniziativa strategica volta a rafforzare la sicurezza dell'Europa e a stimolare gli investimenti nelle capacità di difesa. Questi due strumenti si integrano per affrontare le sfide contemporanee e garantire che l'Europa sia pronta a proteggere i propri cittadini e a rispondere a minacce future.

   

mercoledì 9 aprile 2025  08:00 

La quarta edizione dei Premi UE per il Biologico è ufficialmente aperta! Fino al 27 aprile 2025, è possibile candidarsi per questi prestigiosi riconoscimenti che celebrano i protagonisti della filiera biologica e le loro iniziative innovative per promuovere la produzione e il consumo di prodotti bio. I vincitori saranno premiati durante la Giornata Europea del Biologico, il 23 settembre a Bruxelles.

   

martedì 8 aprile 2025  13:31 

Si terrà il 9 aprile 2025 alle ore 13.00, presso l’Aula B della Facoltà di Economia – Sede di San Benedetto dell’Università Politecnica delle Marche, in Via del Mare, 220 – 63074 San Benedetto del Tronto (AP), l’evento dal titolo: “Il diritto pubblico e la conformazione dell’economia alla luce della parità di genere tra Italia ed UE”La cittadinanza è invitata a partecipare.

   

martedì 8 aprile 2025  10:59 

Dal 31 marzo al 4 aprile 2025, presso la Sala Verde di Palazzo Leopardi ad Ancona, si è svolto il corso di formazione “Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale”.
L’iniziativa, cofinanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e gestita da PROGEU con il supporto della Regione Marche e dei centri Europe Direct, rientra nel progetto nazionale per promuovere competenze sulla progettazione europea e una cittadinanza globale attiva

   

lunedì 7 aprile 2025  15:51 

A partire dal 1° gennaio 2025, le piccole imprese in Europa avranno la possibilità di accedere a un nuovo regime IVA semplificato, conosciuto come il regime SME (Small and Medium-sized Enterprises). Questa iniziativa mira a supportare le piccole imprese, permettendo loro di operare senza applicare l’IVA sulle vendite di beni e servizi, semplificando anche gli adempimenti fiscali.

   

lunedì 7 aprile 2025  11:12 

Il 15 aprile 2025, dalle 9.00 alle 12.45, si terrà presso l’I.I.S. "Alfredo Panzini" di Senigallia l’evento “eTwinning tra buone pratiche e progettazione IVET”. L’iniziativa è promossa dall’USR Marche con il Liceo “Enrico Medi”, Europe Direct Marche e lo stesso I.I.S. Panzini. Rientra nel programma Erasmus+ 2021/2027 e nel Piano regionale biennale “Erasmus+ eTwinning 2024/25”.

   

lunedì 7 aprile 2025  09:10 

Il 9 aprile 2025, si terrà il tradizionale Job Service Day organizzato dall’Università Politecnica delle Marche, un’occasione imperdibile per i neolaureati e gli studenti prossimi alla laurea, interessati ad avviare una carriera in azienda. L’evento si svolgerà in presenza ad Ancona e sarà principalmente dedicato ai colloqui one-to-one aziende e studenti. EUROPE DIRECT Regione Marche, insieme al Centro Documentazione Europea - Centro Alti Studi Europei, parteciperà all'evento con il suo EUROPEAN CORNER.