mercoledì 16 aprile 2025  19:22 

Si chiama “Val di Fiastra, paesaggi e civiltà del fare” il progetto presentato dai comuni di Loro Piceno, Sant’Angelo in Pontano e Ripe San Ginesio che è stato finanziato con il bando regionale “Borgo Accogliente”. La presentazione si è tenuta stasera al Teatro Comunale di Loro Piceno, capofila dell’iniziativa, alla presenza del presidente della Regione Francesco Acquaroli e dei sindaci dei tre Comuni: Robertino Paoloni di Loro Piceno, Vanda Broglia di Sant’Angelo in Pontano e Paolo Teodori di Ripe San Ginesio, con la partecipazione del consorzio Marchingegno, ideatore del progetto e di Paola Marchegiani, dirigente del Settore Turismo.

"Abbiamo stanziato 110 milioni di euro per ridare vita a luoghi straordinari come questo, che rappresentano l’anima più autentica della nostra identità. Questi borghi non sono solo simboli del passato, ma possono diventare un potente motore di attrazione per tutta la nostra regione. Le Marche sono, a pieno titolo, la Regione dei Borghi: è questo l’elementi che ci definisce e ci distingue – ha detto il presidente Acquaroli -. In primavera, poi, questi luoghi si mostrano in tutta la loro bellezza e diventano ancora più attrattivi. Con ulteriori interventi, potremo restituire piena vitalità e dinamicità a queste comunità, rafforzando così la competitività del territorio non solo in chiave turistica. Sempre più viaggiatori, italiani e stranieri, si innamorano di questi paesaggi, della storia e dell’autenticità che li caratterizzano. Quello di oggi è un primo passo verso il superamento dei campanilismi, un esempio concreto di sinergia virtuosa. Qui il privato ha un ruolo attivo, e la collaborazione tra Regione, privati e comuni diventa un vero moltiplicatore di risorse: a partire dai 110 milioni investiti, si attiva un circolo virtuoso capace di generare molto di più".

   

mercoledì 16 aprile 2025  15:38 

Si chiama GMM KALOS ed è un sistema radiologico di ultima generazione, pensato specificamente per le esigenze della diagnostica in emergenza-urgenza. È stato inaugurato oggi, presso il Pronto Soccorso dell’ospedale “Carlo Urbani” di Jesi. Presenti il direttore sanitario dell’AST Ancona Benedetta Ruggeri, il direttore dell’Unità Operativa complessa di Radiologia Francesco Bartelli, il direttore dell’Unità Operativa Complessa “Medicina e Chirurgia d'Accettazione e d'Urgenza” Mario Caroli, il consigliere regionale Lindita Elezi. L’acquisto è stato realizzato grazie ai fondi del PNRR.

Il vicepresidente e assessore alla Sanità della Regione Marche ha dichiarato: “Continuiamo a rafforzare la sanità marchigiana dotando le strutture ospedaliere della Regione di nuove grandi apparecchiature sanitarie all'avanguardia per aumentare la capacità di erogare prestazioni".

   

mercoledì 16 aprile 2025  15:00 

L’iniziativa si avvale di un finanziamento integrato fra fondi ministeriali e regionali e vede il coinvolgimento di 8 istituti Alberghieri (Ascoli Piceno, San Benedetto del Tronto, Senigallia, Loreto, Cingoli, Porto Sant’Elpidio, Piobbico/Cagli, Pesaro).

   

martedì 15 aprile 2025  16:33 

La disciplina regionale sulle costruzioni in zone sismiche sarà allineata alle nuove disposizioni statali introdotte dalla legge del 2024 cosiddetta “Salva casa”. È stata infatti approvata oggi all’unanimità, durante la seduta del Consiglio regionale, la proposta di legge presentata dall’Assessorato all’Urbanistica guidato da Stefano Aguzzi che porterà

   

martedì 15 aprile 2025  15:19 

Lunedì 28 aprile 2025 alle ore 11.00 presso la sede del Dipartimento Salute - Palazzo Rossini – quinto piano - stanza del Dirigente del Settore Risorse umane e Formazione dott.ssa Federica Franchini

sorteggio pubblico dei componenti regionali per la Commissione di concorso della dirigenza medica:

  • per n. 1 posto di Dirigente medico di Gastroenterologia

procedura indetta dall’INRCA Ancona

   

lunedì 14 aprile 2025  15:30 

Valorizzazione del patrimonio culturale, dell’arte contemporanea, degli eventi espositivi di rilievo regionale e digitalizzazione del patrimonio bibliografico e archivistico: la Regione Marche rilancia il proprio impegno a sostegno della cultura con la pubblicazione di importanti bandi per un valore complessivo che supera i 2,5 milioni di euro. Lo comunica l’assessore alla Cultura Chiara Biondi.

   

sabato 12 aprile 2025  19:28 

Grande partecipazione e interesse da parte degli operatori della piccola pesca artigianale per i due incontri organizzati dalla Regione Marche a San Benedetto del Tronto e ad Ancona per la presentazione del nuovo bando Piccola Pesca FEAMPA 2021/2027, tenutisi sabato 12 aprile.

   

sabato 12 aprile 2025  13:17 

Bologna, 12 aprile 2025 – Le Marche portano a Cosmofarma il modello innovativo delle Farmacie dei servizi, diventando esempio virtuoso a livello nazionale. Il presidente della Regione, Francesco Acquaroli, è intervenuto questa mattina al convegno “Farmacista e Farmacia – Qualità, professionalità, competenza, innovazione”, promosso da Fofi, Federfarma e la Fondazione Cannavò, per illustrare il progetto avviato come prima Regione in Italia già dal giugno 2023 e che sta diventando un punto di riferimento.

   

venerdì 11 aprile 2025  18:47 

"È davvero emozionante vedere tanti giovani appassionati, studenti, impegnarsi e competere con entusiasmo e attenzione per un premio, approfondendo le dinamiche trasmesse dalle scuole in ambito agricolo. L’agricoltura è un settore straordinario, definito 'primario' non a caso: deve essere sempre più sostenuto, innovato e valorizzato. Un paese senza agricoltura è un paese senza futuro”.

Con queste parole il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, è intervenuto al 4° Campionato degli Studenti degli Istituti Agrari d’Italia – Potatura dell’Olivo allevato a Vaso Policonico, organizzato in collaborazione con Amap e Re.N.Is.A (Rete Nazionale Istituti Agrari), svoltosi anche quest'anno nelle Marche. Dopo l’edizione ospitata ad Ascoli, quest’anno la sfida “forbici d’oro” va in scena, fino a domani 12 aprile, a Pianello Vallesina, in provincia di Ancona, presso l’I.I.S. “Cuppari-Salvati” – Istituto Professionale Agrario di Monte Roberto, a Villa Salvati. Hanno partecipato studenti provenienti da 23 istituti agrari di 9 regioni italiane.

   

venerdì 11 aprile 2025  18:22 

Dopo l’incontro “Marche Regione dei Borghi – Identità in rete e strategie di rilancio del territorio”, svoltosi a Sirolo, nel quale si sono presentati i primi esiti dei bandi avviati per Comuni e imprese, partono gli appuntamenti di presentazione dei progetti finanziati con il bando “Borgo Accogliente”.

Si parte da “Val di Fiastra, paesaggi e civiltà del fare”, presentato dai Comuni di Loro Piceno, Sant’Angelo in Pontano e Ripe San Ginesio, primo in graduatoria che ha ottenuto un finanziamento di 1 milione di euro. L’incontro si terrà mercoledì 16 aprile 2025, alle ore 18, presso il Teatro Comunale di Loro Piceno (MC), con la partecipazione del presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, con Robertino Paoloni, sindaco di Loro Piceno, Vanda Broglia, sindaco di Sant’Angelo in Pontano e Paolo Teodori, sindaco di Ripe San Ginesio.

   

venerdì 11 aprile 2025  10:37 

Si comunica che in data 10.04.2025 è stata stipulata la Convenzione relativa al Lotto 2 CIG 9570864ED0: Servizi prestati per le amministrazioni pubbliche con sede centrale nel territorio della provincia di Pesaro- Urbino (PU). La Convenzione è pertanto attiva.