Attività Produttive

Text/HTML

Call us now
+123 456 7890

Attività Produttive

  • Concessione del BONUS ENERGIA REGIONE MARCHE

  • Approfondimenti e notizie utili per imprenditori, artigiani, industriali, commercianti, associazioni di categoria

     
  1. 1
  2. 2

 

Comunicati Stampa

Massimizzare l'impatto degli investimenti dei fondi europei su ricerca e innovazione: è questo lo scopo dell’Osservatorio Regionale sulla Strategia di Specializzazione Intelligente (S3). L' incontro, organizzato dall'assessorato allo Sviluppo Economico della Regione Marche per una verifica intermedi...
È stata approvata la graduatoria del bando 2024, promosso dall’assessorato alla Cooperazione Internazionale ed Attività Produttive, dedicato a sostenere progetti di cooperazione allo sviluppo (linea 1) ed educazione alla cittadinanza globale (linea 2). L’obiettivo è promuovere la solidarietà tra i p...
Sono ventidue i progetti presentati per partecipare al Bando ‘EXPO 2025 Osaka: Una vetrina per la promozione delle imprese marchigiane’, cofinanziato con i fondi PR MARCHE FESR 2021/2027 – ASSE 1 – OS 1.3– AZIONE 1.3.4. e con risorse regionali per un importo complessivo di 1.000.000 euro. “Si conc...

News ed eventi

Appalti

Bandi

Progetti Europei

Servizi on-line


Albo Artigiani

Modulistica


Albo regionale delle imprese artigiane e procedure di iscrizione, cancellazione, modifica


Fiere


Le fiere del mese


Locali storici


Elenco Regionale dei locali storici: Iscrizione – Aggiornamento annuale elenco


Mercati


Ricerca mercati


Modulistica Sportello Unico Attività Produttive standardizzata

Modulistica


Modulistica per SUAP (Sportelli Unici Attività produttive), procedure SCIA e ulteriore modulistica relativa a endoprocedimenti in capo a ee.ll diversi da Regione Marche per vari settori professionali: acconciatori ed estetisti, agricoltura, autoscuole, edilizia, commercio su aree pubbliche - in sede fissa - somministrazione di alimenti e bevande - carburanti, lavanderie, strutture ricettive


Professioni

Modulistica



Registro Regionale Associazioni Consumatori e Utenti


Il servizio erogato è rivolto: 1) all’iscrizione nel registro, di cui all’art.4 L.R. 14/09, delle Associazioni dei Consumatori e Utenti regionali, con effettiva rappresentanza sociale e decentrata nel territorio che svolgono un’attività continuativa sul territorio regionale, in possesso di determinati requisiti. 2) all’aggiornamento annuale del registro.


Registro Regionale del Commercio Equo e Solidale


Il servizio erogato è rivolto: 1) alla iscrizione nel registro di cui all’art.5 L.R. 08/2008 delle Imprese e Organizzazioni che senza fine di lucro operano in forma stabile e continuativa nel territorio regionale e svolgono la propria attività nel rispetto della carta italiana dei criteri del commercio equo e solidale approvata dall’associazione “Assemblea Generale Italiana del Commercio Equo e Solidale “ (AGICES). 2) All’aggiornamento annuale del registro


Riconoscimento requisiti tecnico-professionali


Il servizio erogato è volto ad attestare la presenza dei requisiti tecnicoprofessionali per lo svolgimento delle attività di cui alle leggi 122/92, 82/94 e 37/09. La pubblicità di questo servizio viene effettuata tramite un’apposita pagina web sul sito della Regione Marche. In particolare, tale attestazione riguarda le seguenti attività: • gommista, • carrozziere, • meccanico-meccatronico, • installatore impianti elettrici, scariche atmosferiche, automazione porte e cancelli, • installatore impianti radiotelevisivi, antenne e impianti elettronici, • installatore caldaie, impianti di climatizzazione e condizionamento, • installatore impianti idrici e sanitari, • installatore impianti gas, • installatore impianti di sollevamento per persone e cose, • installatore impianti antincendio, • operatore per la derattizzazione, sanificazione e disinfestazione


Rilascio autorizzazione all’uso della denominazione “Marche”


Poiché la tutela della denominazione “MARCHE” spetta esclusivamente alla Regione Marche e solo questa può concederne l’uso a terzi ovvero decretarne la revoca o la sospensione, è possibile presentare domanda per ottenere l’autorizzazione all’utilizzo. La normativa prevede, a carico dei richiedenti, determinati obblighi e penalità in caso di loro inadempimento, onde evitare che l’uso improprio del marchio denominativo “MARCHE” possa arrecare danni alla Regione


Semplificazione e Sportelli unici attività produttive



Statistiche ICT