SMAU
1 post(s)
lunedì 3 marzo 2025  17:56 

Ammontano a 350.000 euro le risorse complessivamente stanziate per finanziare i Corsi di Orientamento Musicale (COM) e dei Centri di Educazione Permanente (CSEP) per l'anno scolastico 2024/2025. Lo ha stabilito la Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Formazione professionale e alle Politiche del lavoro Stefano Aguzzi.

   

lunedì 3 marzo 2025  17:28 

Nella giornata mondiale contro l’HPV, celebrata nel mondo il 4 marzo, sono tante le iniziative volte alla prevenzione organizzate dagli Enti del Sistema Sanitario Regionale. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO) nel 2020 ha lanciato un piano globale per accelerare l'eliminazione del carcinoma cervicale come problema di sanità pubblica, definendo gli obiettivi da raggiungere entro il 2030: il 90% di ragazze vaccinate contro l'HPV entro l'età di 15 anni e quello del 70% delle donne sottoposte a screening entro i 35 anni e ancora entro i 45 anni di età.  

 

   

lunedì 3 marzo 2025  16:13 

“Bisogna restare uniti e coesi nella difesa del lavoro degli impiegati e degli operai, delle sedi e dei siti produttivi della nostra regione. Siamo al fianco dei lavoratori per la tutela dell’occupazione e di un distretto che ha fatto la storia della manifattura marchigiana e italiana nel mondo. Un patrimonio che difenderemo restando compatti”. Sono le parole del presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli che oggi ha preso parte alla manifestazione indetta dai lavoratori di Beko tenutasi davanti alla sede di viale Aristide Merloni a Fabriano.

   

lunedì 3 marzo 2025  15:03 

L'obiettivo è dare visibilità al mondo imprenditoriale marchigiano legato alla moda, all'abbigliamento, al calzaturiero, mettendo in luce i migliori talenti che operano sul territorio. Lo ha ribadito l’assessore regionale alle Attività produttive, Andrea Maria Antonini, questa mattina alla presentazione di un evento di grande prestigio. Si tratta di “Marche en mode”, un'iniziativa che punta i riflettori sui designer marchigiani e rende protagonista l'eccellenza manifatturiera italiana e marchigiana nei settori della moda e del lusso. Una sfilata organizzata in occasione della Settimana della moda di Parigi e che sarà ospitata nella sede dell’Ambasciata d’Italia a Parigi, giovedì prossimo, 6 marzo, alle ore 17.30.

   

sabato 1 marzo 2025  18:21 

Oggi la cerimonia di inaugurazione del nuovo Poliambulatorio Ex-Umberto I di Ancona, un evento atteso per un presidio sanitario rinnovato e adeguato alle esigenze del territorio che segna un importante passo avanti per l’assistenza sanitaria. Il taglio del nastro ha visto la partecipazione del presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, del vicepresidente e assessore alla Sanità Filippo Saltamartini, del sottosegretario alla Presidenza della giunta Aldo Salvi, del sindaco di Ancona Daniele Silvetti, oltre alla direzione strategica aziendale dell’AST Ancona e numerose autorità civili e militari.

   

venerdì 28 febbraio 2025  17:52 

La Regione Marche sostiene la ricerca sulle Malattie Rare e in occasione della Giornata mondiale dedicata a questa tematica che si celebra oggi, 28 febbraio, tra le iniziative che intende valorizzare è l’istituzione presso l’ARS del “Centro di Coordinamento Regionale per le malattie Rare”, un gruppo di lavoro costituito da esperti clinici in materia di malattie rare.

   

venerdì 28 febbraio 2025  15:30 

L’Agenzia del Demanio, il Comune di Ancona, la Regione Marche, L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale e l'Università Politecnica delle Marche sottoscrivono un accordo per la rigenerazione del patrimonio immobiliare della città.

Gli immobili pubblici saranno lo strumento per valorizzare il capoluogo delle Marche, anche attraverso strumenti di partenariato pubblico-privato.

   

venerdì 28 febbraio 2025  10:33 

Ammonta a 150 euro l’importo delle borse di studio ministeriali per l’anno scolastico 2024/2025. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Istruzione Chiara Biondi, ha approvato i criteri e le modalità per l’individuazione degli aventi diritto. L’importo complessivo destinato alle Marche è di 862.249 euro.

L’iniziativa mira a sostenere il diritto allo studio delle studentesse e degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, residenti nella regione e appartenenti a famiglie con un ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore a 13.500 euro.

   

giovedì 27 febbraio 2025  16:39 

“Ammontano complessivamente a 44,5 milioni di euro le risorse stanziate dalla giunta Acquaroli negli ultimi cinque anni agli enti gestori delle strutture residenziali convenzionate e/o autorizzate per anziani non autosufficienti”.

Dati alla mano l’assessore al Bilancio Goffredo Brandoni riepiloga le risorse stanziate per le Rsa marchigiane da fine 2020 ad oggi in risposta agli articoli usciti in questi giorni sulla stampa locale.

   

giovedì 27 febbraio 2025  16:18 

“Anche in questo trimestre il Ministero dell’Economia e delle Finanze ci conferma tra le prime Regioni in Italia per l'utilizzo della Programmazione Europea 2021-2027”. Ad annunciare la buona notizia della conferma e del mantenimento degli eccellenti risultati raggiunti nel dicembre scorso è il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli che spiega: “Manteniamo il primo posto per i pagamenti dei Fondi Sociali Europei e siamo terzi per l'impegno di spesa dei fondi FESR. Si tratta di un risultato importante, che attesta la solidità del nostro operato e premia il grande impegno della Regione, degli uffici e di tutti gli attori economici e sociali del nostro territorio. È il frutto di una programmazione condivisa e di una strategia portata avanti insieme. Questo riconoscimento è soprattutto una conferma che stiamo utilizzando al meglio e con rapidità le risorse disponibili, raggiungendo gli obiettivi prefissati. L'efficacia di questa gestione è fondamentale per superare la fase di transizione in cui la nostra Regione era stata collocata negli anni precedenti al 2020. Ma, ancora di più – conclude Acquaroli - è essenziale per sostenere i territori, le imprese e affrontare le complesse sfide socio-economiche che stiamo vivendo”.   

giovedì 27 febbraio 2025  16:12 

A Colli del Tronto l’assessore regionale Lavoro e Formazione Professionale ha presentato il progetto formativo che vede la partecipazione di 18 corsisti.

Ha preso il via il corso di formazione “Aiuto Cuoco” organizzato dall’ente di formazione accreditato BAAS Studio presso la propria sede di Colli del Tronto. Questa importante iniziativa è realizzata grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) attraverso l’avviso GOL (Garanzia Occupabilità dei Lavoratori) e nasce su impulso della locale AST, con l’obiettivo di favorire l’inserimento lavorativo di persone in situazione di fragilità.

   

giovedì 27 febbraio 2025  10:32 

A seguito dell’istruttoria e alla luce del parere favorevole della Regione Marche, è stato predisposto il disciplinare di produzione della IGP «Purassa», di cui verrà data lettura in sede di riunione di pubblico accertamento, fissata per il giorno 18 marzo 2025 alle ore 16,00, presso la sala riunioni della società New-Copromo srl sita in Fano (PU), via Pilo Biancalana 8.

   

giovedì 27 febbraio 2025  10:23 

Le Marche sono tra le Regioni adempienti per la garanzia dei LEA nell’ambito della prevenzione, dell’ assistenza territoriale e di quella ospedaliera per l’anno 2023. È quanto emerge dai dati presentati dal Comitato LEA sul monitoraggio del nuovo sistema di garanzia (NSG) dei livelli essenziali di assistenza.

"Le Marche si confermano tra le Regioni che garantiscono i Livelli Essenziali di Assistenza in tutti i campi - così il presidente della Regione Francesco Acquaroli - . Consapevoli che c'è ancora tanto da fare questi risultati confermano che il sistema sanitario regionale sa garantire qualità ed eccellenza negli ospedali, sui territori e nella prevenzione".

"Questi sono i primi risultati dopo due anni e mezzo di Covid, la riforma sanitaria, gli atti di programmazione con il Piano Socio Sanitario Regionale e la verifica giornaliera delle prestazioni e della produttività- dichiara il vice presidente e assessore alla Sanità della Regione Marche Filippo Saltamartini -. Ciò significa che saremo sicuramente Regione benchmark e fra le Regioni che beneficeranno anche per il prossimo anno della quota premiale".
   

mercoledì 26 febbraio 2025  19:00 

Dopo una giornata intensa di lavoro, la Regione Marche è riuscita a fermare un cyber attacco particolarmente aggressivo, che ha interessato più soggetti pubblici ed in particolare numerose Regioni.

Nella gestione della risposta all’attacco cyber sono stati subito messi in sicurezza i servizi, evitando in questo modo impattI significativi sull’utenza. Successivamente le azioni mitigatrici hanno riguardato il sito della Regione Marche, inizialmente esposto con una versione semplificata e alle 17.30 rilasciato in modalità completa. Per dare un’idea della portata dell’attacco, i sistemi hanno rilevato e trattato oltre 11 milioni di richieste da parte di circa 5.000 sorgenti differenti, che si sono concentrati in alcune fasce orarie.

L’attività è stata eseguita dal Csirt Marche, che ha implementato tecniche di contrasto innovative, che nel corso dell’attacco sono state successivamente adeguate ai volumi e alle tipologie di attacco registrate. Rilevante la collaborazione con il Csirt nazionale, con la polizia postale e gli altri Csirt regionali.

   

mercoledì 26 febbraio 2025  15:02 

Sono 41 i progetti finanziati, coinvolgendo 246 imprese che realizzeranno investimenti per oltre 12 milioni di euro, grazie al sostegno di 5 milioni di contributi regionali. La Regione Marche ha pubblicato la graduatoria relativa al bando “Sviluppo e valorizzazione dei Centri Commerciali Naturali”, rivolto alle micro, piccole e medie imprese del settore del commercio, della somministrazione al pubblico di alimenti e bevande e dell’artigianato artistico e di qualità.

   

mercoledì 26 febbraio 2025  15:00 

“Un esempio della concretezza della Regione Marche. Mettiamo a terra un’altra opera fondamentale per il futuro delle nostre comunità. Stiamo completando la Ciclovia del Foglia tra Vallefoglia, Tavullia e Montecalvo in Foglia. Le infrastrutture devono correre veloce e per questo nelle scorse settimane insieme al sindaco Biancani abbiamo fatto un sopralluogo nell’area dell’ex Pica per risolvere insieme i problemi nella realizzazione della ciclovia nel territorio del comune di Pesaro. L’obiettivo è, infatti, quello di collegare Pesaro con la sua valle e per questo abbiamo recuperato 3 milioni di euro per completare l’itinerario verso il capoluogo. Poi naturalmente penseremo a proseguire il tracciato verso l’interno”.

Queste le parole dell’assessore alle Infrastrutture e ai Lavori Pubblici a margine delle operazioni di varo del ponte ciclopedonale a Tavullia, in località Padiglione, una delle tre opere d’arte che caratterizzano il tracciato della Ciclovia del Foglia che la Regione Marche sta realizzando tra Vallefoglia, Tavullia e Montecalvo in Foglia.   

mercoledì 26 febbraio 2025  14:59 

“Proseguono le trattative con Beko e le rappresentanze sindacali per la definizione di un nuovo piano industriale da oltre 300 milioni di euro”.
Lo comunica il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli che oggi ha avuto la conferma della notizia in un colloquio telefonico con il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso.
“Questa mattina – spiega il presidente - ho avuto un colloquio telefonico con il ministro Urso che mi ha confermato, dopo il successo della missione della scorsa settimana, la prosecuzione delle trattative con Beko e i sindacati per il nuovo piano industriale con oltre 300 milioni di euro e la salvaguardia degli stabilimenti. Confermato il salvataggio del sito produttivo di Comunanza c’è anche la massima attenzione del Governo alla tutela degli impiegati della sede di Fabriano e degli operai del sito di Melano, per garantire la massima protezione possibile di tutti i lavoratori. La trattativa è ancora in essere e la Regione, insieme al Governo, tiene alta l'attenzione. Ci aggiorneremo nei prossimi giorni alla luce degli ulteriori nuovi sviluppi”