manifestazione
1 post(s)
lunedì 31 marzo 2025  16:13 

La Regione Marche, l’INAIL e l’ANMIL hanno siglato un importante protocollo d’intesa per promuovere la cultura della sicurezza non solo sul lavoro ma in tutti gli ambiti della vita quotidiana. L’obiettivo è chiaro: garantire a tutti i cittadini migliori condizioni di vita, lavoro e salute attraverso attività di informazione, formazione e sensibilizzazione.

Alla firma hanno partecipato il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, l’assessore regionale al Lavoro Stefano Aguzzi, il direttore nazionale INAIL Marcello Fiori e regionale Piero Iacono, di presidente nazionale ANMIL Antonio Di Bella, il presidente regionale, Stefania Benedetti, e il presidente di ANMIL PRO (Cooperativa di promozione umana e di integrazione sociale di persone svantaggiate), Marcello Luciani. Il protocollo sarà valido fino al 31 dicembre 2028.

   

lunedì 31 marzo 2025  14:04 

Si è chiusa con grande successo l’edizione di InLife International Quality Life Forum. Ascoli e le Marche per quattro giorni sono state protagoniste del primo forum mondiale sulla qualità della vita. L'evento ha saputo mettere al centro il tema in un’ottica interdisciplinare, affrontando argomenti fondamentali che spaziano dalla sanità al welfare aziendale, dall’educazione alla sostenibilità fino al turismo esperienziale.

   

sabato 29 marzo 2025  19:05 

Il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida è intervenuto nel corso della terza giornata di InLife International Quality Life Forum, l'evento internazionale dedicato alla qualità della vita, alla sostenibilità e al benessere promosso dalla Regione Marche, in svolgimento nel Teatro dei Filarmonici.

   

venerdì 28 marzo 2025  15:43 

La Regione Marche aderisce quest’anno alla campagna europea promossa dal Digestive Cancers Europe (DiCE) per il mese di marzo, definito “European colorectal cancer awareness month” (ECCAM), il mese europeo della consapevolezza sul tumore del colon-retto che si rivolge in particolare ai giovani

   

venerdì 28 marzo 2025  13:50 

Con Decreto del Dirigente del Settore Agroambiente - SDA AN n. 76 del 26/03/2025 è stato approvato, in applicazione della DGR n. 299 del 10/03/2025, il bando regionale per l’attuazione dell’intervento settoriale Investimenti, inserito nel Piano Strategico Nazionale della Politica Agricola Comune 2023- 2027.

   

venerdì 28 marzo 2025  13:11 

Le Marche si aprono sempre più ai mercati internazionali. In questi ultimi giorni di marzo e nei primi di aprile, ATIM – Agenzia per il Turismo e l’Internazionalizzazione delle Marche porterà la Regione sotto i riflettori di due eventi strategici per la promozione turistica: il Travel & Adventure Show di Washington DC e il workshop Journeys London.
Due iniziative con target e approcci diversi, ma con un obiettivo comune: rafforzare la visibilità delle Marche nei mercati anglosassoni, intercettando sia il grande pubblico che i professionisti del settore turistico.
Le Marche al Travel & Adventure Show di Washington DC - Domani 29 e 30 marzo, ATIM sarà presente al Travel & Adventure Show di Washington DC, uno degli eventi più importanti negli Stati Uniti per il turismo B2C. Questa fiera itinerante, che ogni settimana fa tappa in una diversa città americana, attira migliaia di visitatori in cerca di nuove destinazioni da esplorare. L’Italia rappresenta da sempre una destinazione molto apprezzata dai turisti americani, che ogni anno arrivano numerosi nella penisola. La sfida di ATIM, che parteciperà con quattro operatori turistici marchigiani, sarà quella di attirare il pubblico americano presentando le bellezze della Regione Marche a un target sempre più interessato al turismo esperienziale, alla cultura e all’enogastronomia italiana. “Gli Stati Uniti rappresentano un mercato in crescita per il turismo nelle Marche -, spiega Marina Santucci, Direttore di ATIM -. L’interesse degli americani per l’Italia è forte, ma vogliamo far conoscere loro la nostra regione come una meta autentica, fuori dai circuiti più battuti. Il Travel & Adventure Show è la piattaforma ideale per entrare in contatto diretto con i viaggiatori americani e proporre loro le Marche come prossima destinazione”.   

giovedì 27 marzo 2025  17:53 

“Questa quattro giorni non è solo un'occasione per parlare di salute, ma anche di uno stile di vita che incarna le bellezze e le eccellenze della nostra regione. È un'opportunità per valorizzare la nostra identità e cultura, aspetti che troppo spesso diamo per scontati, ma che rappresentano una risorsa straordinaria. Il nostro patrimonio è unico e merita di essere riconosciuto e promosso: esiste una legge che definisce le Marche 'terra di Benessere', che sintetizza il valore aggiunto del nostro territorio, espressione di tanti aspetti della nostra quotidianità. Noi non vogliamo solo raccontare questa realtà, ma intendiamo concretamente valorizzarla e tradurla in azioni amministrative. La qualità della vita è il risultato di tanti fattori: l'ambiente, il cibo, i servizi, che sono tutti elementi contribuiscono alla longevità e al valore intrinseco del nostro territorio. In questo senso va anche la nostra visione della sanità, che punta a rafforzare il territorio e fornire a tutti i cittadini una rete sanitaria funzionante, anche per migliorare la prevenzione e l'appropriatezza delle prestazioni erogate".

Sono le parole del presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli che ha preso parte alla prima giornata di "InLife - International Quality Life Forum", un evento internazionale dedicato alla qualità della vita, alla sostenibilità e al benessere, che ha preso il via oggi, presso il Teatro dei Filarmonici di Ascoli Piceno. L'iniziativa, articolata in 11 panel tematici con relatori di fama internazionale, 3 tavole rotonde e la sottoscrizione della Carta di Ascoli che sancisce l’impegno dei firmatari a promuovere la qualità della vita per tutti, proseguirà fino al 30 marzo, coinvolgendo esperti, istituzioni e rappresentanti del mondo accademico e imprenditoriale. Il forum nasce in seguito alla legge regionale del 2023 che ha riconosciuto le Marche come "terra del benessere e della qualità della vita".

   

giovedì 27 marzo 2025  17:24 

Anas (Gruppo FS Italiane) ha completato lo scavo della galleria “Trisungo” nell’ambito dei lavori per la costruzione della variante al tracciato della strada statale 4 “Salaria” tra la frazione di Trisungo e la galleria Valgarizia, in provincia di Ascoli Piceno.

L’abbattimento dell’ultimo diaframma è avvenuto questa mattina alla presenza del Sottosegretario di Stato alle Infrastrutture Tullio Ferrante. Sono intervenuti il Commissario Straordinario del Governo per la ricostruzione Sisma 2016, Guido Castelli; il Commissario Straordinario del Governo per l’adeguamento della SS 4 Salaria, Fulvio Maria Soccodato; il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli; l’Amministratore Delegato di Anas Claudio Andrea Gemme; il Sindaco di Arquata del Tronto Michele Franchi. Presenti i parlamentari eletti nel territorio.

 “Questo è un momento molto atteso – ha detto il presidente Acquaroli nel suo intervento - . Ieri ero a Genga, dove abbiamo avviato lo scavo della Galleria Chiarodovo della Orte Falconara. Questa mattina siamo nel territorio del Piceno, ai confini con il Lazio, tra Arquata e Acquasanta, dove procedono i lavori su un'altra infrastruttura fondamentale per tutte le Marche che è la Salaria. Questa infrastruttura va considerata nel complesso del collegamento Ascoli-Teramo e della Pedemontana Sud. Le Marche saranno collegate in maniera più veloce con Roma, soprattutto il nostro entroterra e i territori dell'attuale cratere sismico. Parliamo di una strada che attendiamo da decenni per rigenerare quelle aree dell'interno che sono state danneggiate dal sisma ma che già soffrivano in precedenza ed hanno bisogno di infrastrutture nuove. Questa visione del Centro Italia è necessaria per far sì che queste regioni che oggi classificate in transizione, possano ritrovare quell'energia, quella credibilità, quella spinta per far parte di un nuovo Rinascimento nazionale.

Io sono convinto che la realizzazione di queste opere e l'emozione che oggi abbiamo provato con questo abbattimento del diaframma, debba essere condivisa con l’intera comunità regionale, perché rappresenta il raggiungimento di una tappa di un lungo percorso che vuole dare centralità alla nostra regione, rendendola meno isolata, rilanciandola in un sistema competitivo, come merita la nostra manifattura. Vedo molti tecnici e addetti ai lavori – ha detto Acquaroli rivolgendosi a loro -. Dovete sapere che il vostro ruolo e il vostro lavoro per noi sono fondamentali, straordinari, perché rappresentano il concretizzarsi di una visione di sviluppo che vogliamo dare alle Marche, in ciascuna di queste tappe. Voglio ringraziare il Governo che dimostra vicinanza a questi territori così delicati e complessi, investendo miliardi di euro per lo sviluppo ed il rilancio. Sono però certo che questi territori saranno in grado di far risplendere l'intero Centro Italia e l’intera Italia, perché cuciono l'est e l'ovest, il Tirreno e l'Adriatico, il nord e il sud. Sono territori di confine che però possono essere di grandissimo valore e di grandissima prospettiva“.

   

giovedì 27 marzo 2025  16:42 

Si è svolto questo pomeriggio in Regione un incontro tra l’azienda Fedrigoni e i rappresentanti sindacali dei lavoratori per fare il punto sul cammino dell’accordo sottoscritto a dicembre scorso. “Un momento di confronto che ho incoraggiato – ha detto l’assessore regionale al Lavoro, Stefano Aguzzi – anche perché, come Regione Marche, credo che ci sia il dovere, oltre che l'esigenza, di conoscere come vengono sviluppati gli accordi nel tempo, specialmente per questa vicenda nella quale questo ente ha avuto un ruolo importante e verso cui si è speso molto. Ci teniamo molto e tengo anche personalmente a conoscere dalle parti direttamente coinvolte l'andamento di questa situazione”.

   

mercoledì 26 marzo 2025  17:17 

Petriano (PU) - La Giunta regionale ha deciso di adottare la proposta della Commissione Regionale per la Tutela del Paesaggio relativa alla dichiarazione di notevole interesse pubblico, ai fini paesaggistici, dell’area denominata ‘Paesaggio collinare di Riceci e Montefabbri’, sita nei Comuni di Petriano, Vallefoglia e Urbino. Ad illustrare i termini e le motivazioni che hanno portato all’approvazione della delibera è stato l’assessore regionale all’Ambiente, Stefano Aguzzi, oggi pomeriggio a Petriano, nel corso di una conferenza stampa. Era presente anche il sindaco di Petriano, Giovanni Angelini.  

A pronunciarsi, all’unanimità, come ha ricordato Aguzzi, è stata proprio la Commissione regionale al termine di un lungo iter istruttorio, nella seduta dello scorso 6 marzo, tenendo conto di tutte le valutazioni, degli approfondimenti effettuati, della documentazione e degli elaborati cartografici esaminati e di tutte le decisioni prese.

   

mercoledì 26 marzo 2025  16:30 

Questa mattina, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha dato il via allo scavo della galleria Chiaradovo in località Genga (Ancona), lotto Genga–Serra San Quirico della linea Orte-Falconara. Lo scavo è avvenuto tramite quella che in gergo tecnico è definita la prima “volata”, ovvero l’abbattimento attraverso l’utilizzo di esplosivi, dei primi 2,5 metri dei complessivi 267.

All’evento hanno partecipato il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, il sindaco di Genga, Marco Filipponi, l’amministratore delegato del Consorzio Stabile Eteria, Vincenzo Onorato, il direttore Investimenti di Rete Ferroviaria Italiana, Lucio Menta, il Commissario Straordinario potenziamento linea Orte-Falconara, Vincenzo Macello. 

   

mercoledì 26 marzo 2025  13:47 

E' consultabile da oggi sul sito della Regione Marche l’avviso pubblico per la presentazione di progetti di Summer Camp, un’iniziativa volta a promuovere e potenziare l’orientamento continuo attraverso esperienze immersive rivolte agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado (II, III, IV). Il progetto, finanziato nell’ambito del PR FSE+ 2021-2027 con un importo complessivo di 798.000 euro, prevede la realizzazione di 42 Summer Camp gratuiti per i destinatari, distribuiti su tutto il territorio regionale, inclusi i centri minori e le aree più periferiche.
“Con questa iniziativa - commenta l'assessore all'Istruzione Chiara Biondi - intendiamo offrire ai giovani un’opportunità concreta per sviluppare competenze fondamentali attraverso un approccio innovativo e dinamico. Vogliamo garantire un accesso equo a tutti gli studenti, indipendentemente dalla loro collocazione geografica o dal contesto socioeconomico. I Summer Camp saranno un’occasione preziosa per sperimentare e approfondire le proprie inclinazioni, mettendosi alla prova in un ambiente stimolante e formativo   

mercoledì 26 marzo 2025  13:24 

Da giovedì 27 a domenica 30 marzo 2025, presso il Teatro dei Filarmonici di Ascoli Piceno, la Regione Marche ospiterà l'InLife – International Quality Life Forum, un evento internazionale finalizzato a discutere strategie e politiche volte al miglioramento della qualità della vita e alla promozione della sostenibilità in vari ambiti sociali, promosso dall’Assessore regionale Andrea Maria Antonini.

   

martedì 25 marzo 2025  17:23 

Assemblea Legislativa riunita in seduta aperta questa mattina per celebrare la Giornata regionale dedicata a Carlo Urbani, il medico originario di Castelplanio che è stato il primo a lanciare l’allarme sulla Sars salvando migliaia di vite e sviluppando, già nel 2003, il metodo anti-pandemie che rappresenta ancora un protocollo internazionale di riferimento per combatterle.

   

martedì 25 marzo 2025  16:02 

Si comunica che in data 25.03.2025 è stata stipulata la Convenzione relativa al Lotto 1 CIG 9546423579 Servizi prestati per le amministrazioni pubbliche con sede centrale nel territorio della provincia di Ancona (AN); Lotto 2 CIG 954642464C: Servizi prestati per le amministrazioni pubbliche con sede centrale nel territorio della provincia di  Ascoli Piceno (AP); Lotto 3 CIG 954642571F: Servizi prestati per le amministrazioni pubbliche con sede centrale nel territorio delle province di Macerata (MC) e di Fermo (FM).

   

martedì 25 marzo 2025  14:25 

Per finanziare i 205 progetti presentati dalle imprese, la Regione Marche ha disposto complessivamente 9 milioni di euro, di cui 3.5 milioni di euro per l’avvio di start up innovative e 5,5 milioni di euro per il consolidamento di start up già avviate

   

lunedì 24 marzo 2025  17:46 

A scuola di …salute orale. Una lezione speciale quella cui hanno assistito questa mattina, in modalità streaming e in via sperimentale, alcune classi terze delle scuole primarie della provincia di Ancona. Gli alunni si sono collegati dalle rispettive scuole con palazzo Rossini della Regione Marche, per la prima fase del progetto di salute orale nell’ambito del programma “Scuole che promuovono la salute” previsto nel Piano Regionale della Prevenzione 2020-2025 e dalle Linee Guida del Ministero della Salute per la promozione della salute orale e la prevenzione delle patologie orali in età evolutiva. Grazie all’istituzione della Rete Odontoiatrica, il coordinamento regionale nella sua prima riunione ha sottolineato l’importanza della promozione della salute orale con particolare attenzione ai bambini in età scolare.

   

lunedì 24 marzo 2025  15:45 

“Il futuro delle nostre imprese coincide con quello della nostra regione. Il settore manifatturiero marchigiano è simbolo dell'eccellenza del Made in Italy e pilastro dell'occupazione regionale: grazie alla nostra tradizione manifatturiera, le Marche sono state a lungo un modello di riferimento. Oggi affrontiamo nuove sfide, che richiedono risposte efficaci e innovative”. Con queste parole, il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, ha aperto il suo intervento all’evento "Le Marche del Made in Italy", organizzato da Confartigianato Marche. L’incontro ha visto la partecipazione di figure istituzionali e rappresentanti del mondo economico e produttivo, tra cui il presidente di Confartigianato Moira Amaranti, il segretario Gilberto Gasparoni, il sottosegretario al MEF Lucia Albano, il Comandante della Guardia di Finanza Marche Nicola Altiero, il presidente della Camera di Commercio Gino Sabbatini.