Comunicazioni dal Coordinamento regionale

 

venerdì 2 maggio 2025  08:00 

Il Parlamento Europeo ha indetto un nuovo bando per la selezione di tirocinanti per percorsi di stage retribuiti in vari settori, al fine di contribuire alla formazione professionale dei giovani cittadini e permettere loro di familiarizzare con il lavoro dell'Istituzione. I tirocini Schuman sono riservati ai titolari di diploma universitario o di istituti equivalentE’ possibile candidarsi dal 1 al 31 maggio 2025

   
mercoledì 30 aprile 2025  06:15 

“Il Governo Meloni stanziando 1 miliardo di euro per i territori del centro Italia colpiti delle recenti alluvioni conferma la costante e concreta attenzione nei confronti delle Marche già dimostrata con lo stanziamento dei 400 milioni a seguito dell’alluvione 2022. Il programma straordinario annunciato dal Ministro Nello Musumeci rafforza l’azione che abbiamo messo in campo in questi anni, a partire dagli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico e la pulizia dei fiumi. Questa è stata per la nostra amministrazione una priorità per la quale abbiamo investito anche risorse regionali e fondi europei, convinti che la manutenzione dei nostri territori debba diventare un’azione strutturale e pragmatica, lontana dall’approccio ideologico che ha condizionato per decenni le politiche per l’ambiente. È la stessa linea confermata oggi dal Governo nazionale, un netto cambio di passo per dare risposte certe e in tempi ragionevoli non solo nell’emergenza, ma anche e soprattutto nella prevenzione, indispensabile a restituire a imprese e famiglie sicurezza e fiducia”.

 

 

   
mercoledì 30 aprile 2025  05:53 

Il 9 maggio è una data storica per l'Europa, che celebra i valori di pace, solidarietà e cooperazione che uniscono i popoli del continente. In occasione della Festa dell’Europa 2025, EUROPE DIRECT Regione Marche sarà presente per promuovere una serie di eventi sul territorio marchigiano, collaborando con il suo partenariato per coinvolgere cittadini, istituzioni e giovani in momenti di riflessione e approfondimento sull'Europa e le sue opportunità. Scopri tutti gli eventi inprogramma

   
mercoledì 30 aprile 2025  05:50 

In occasione della Festa dell’Europa 2025, Senigallia ospiterà una serie di eventi tra cui il convegno “Istruzione e formazione”, l'evento l’evento “Europe in Evidence”, l’inaugurazione del nuovo Punto Locale Europe Direct e l’intitolazione della sala del Palazzetto Baviera a Simone Veil. Le iniziative coinvolgeranno istituzioni locali, europee e studenti del territorio. La Rocca Roveresca sarà illuminata di blu come simbolo dell’Europa

   
mercoledì 30 aprile 2025  05:25 

In occasione della Festa dell’Europa, il Comune di Jesi, in collaborazione con il Movimento Federalista Europeo Marche, la Gioventù Federalista Europea e con la partecipazione di Europe Direct Regione Marche, promuove una giornata di iniziative dedicate all’Europa e al ruolo dei giovani. L'appuntamento è per venerdì 9 maggio 2025 sia mattina che pomeriggio

   
mercoledì 30 aprile 2025  04:19 

Voli di continuità, al via i bandi di gara. Come previsto dal cronoprogramma condiviso nell’ultima conferenza dei servizi, infatti, sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea – Serie C di oggi, mercoledì 30 aprile 2025, l’avviso riguardante l’imposizione degli Oneri di Servizio Pubblico (OSP) sulle rotte aeree Ancona - Roma Fiumicino e viceversa, Ancona - Milano Linate e viceversa ed Ancona - Napoli e viceversa (avviso C/2025/2600) e gli avvisi concernenti l’indizione dei singoli bandi di gara per l’esercizio dei servizi aerei di linea sulle medesime rotte (avvisi C/2025/2597 – C/2025/2601 – C/2025/2603), consultabili qui

L’imposizione degli Oneri di Servizio Pubblico su tali rotte è stata disposta con Decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 83 dell’08/04/2025, con decorrenza dal 1° novembre 2025.

   
mercoledì 30 aprile 2025  12:47 

La Regione Marche, al fine di dare attuazione al PNRR, -P- del 26 come stabilito dal Piano Territoriale delle Marche, approvato con DGR n. 1082/2022 e successive modifiche (nota DFP-0005432gennaio 2023), “Missione 1 – Componente 1 - Investimento 2.2 Task force digitalizzazione, monitoraggio e performance”, progetto “Mille Esperti”, prorogato fino a giugno 2026, ha selezionato degli Esperti giuridici che, coordinati dalla SUAM – Soggetto Aggregatore,  vengono assegnati semestralmente ad un territorio provinciale al fine di svolgere attività di supporto nella materia de qua; gli Esperti giuridici sono:

   
martedì 29 aprile 2025  06:37 
I cittadini che devono riparare la propria casa nei Comuni del sisma che ha colpito le Marche e in particolare il territorio di Ancona nel 2022, potranno iniziare a presentare le manifestazioni di volontà sulla piattaforma Gedisi. Così come i soggetti attuatori pubblici potranno avviare la redazione degli indirizzi di progettazione per le opere pubbliche danneggiate. Una novità importante, presentata oggi dal Commissario alla Riparazione e Ricostruzione Guido Castelli e dal Presidente Francesco Acquaroli, in seguito alla firma del primo decreto che ufficializza lo sblocco tanto atteso della ricostruzione 2022. I Comuni coinvolti, tra dentro e fuori “cratere”, sono 32. La ricostruzione, complessivamente, è stimata per circa 458,6 milioni di euro.

“Il sisma che ha colpito il nostro territorio nel 2022 ha costretto molte famiglie a lasciare la propria abitazione. L’avvio concreto di questo percorso per la ricostruzione rappresenta un momento per il quale abbiamo lavorato di concerto con tutti gli enti coinvolti a partire dalla volontà di far confluire la ricostruzione del 2022 nell’ampio e già strutturato Ufficio speciale regionale. – dichiara il Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli - Grazie all’impegno del Governo, del Commissario Castelli e del Sottosegretario Albano, e di tutta la filiera della ricostruzione che lavora senza sosta con l’esperienza accumulata purtroppo sin dal sisma del 2016, siamo in grado di attivare strumenti operativi in tempi certi grazie anche al coordinamento tra soggetti pubblici e professionisti che ci consentirà finalmente di dare a tante famiglie e Comuni risposte attese e percorsi chiari. È nostro dovere fare tutto il possibile per assicurare interventi efficaci su tutto il territorio coinvolto”.   

Altri bandi, avvisi & opportunità

 


News dai Centri per l'impiego