Promuovere e rafforzare la presenza e il ruolo dei volontari negli Enti del Terzo settore (ETS). La Regione Marche sottoscriverà, a questo scopo, una convenzione con gli ETS per il biennio 2023-2024 mettendo a disposizione 115 mila euro, suddivisi in 50 mila euro per l’annualità 2023 e in 65 mila eu...
|
La Giunta regionale ha approvato il riparto delle risorse destinate agli Ambiti territoriali sociali per finanziare il progetto “Servizi di sollievo” nelle annualità 2023 e 2024. Le iniziative sono rivolte alle persone con problemi di salute mentale e alle loro famiglie. La novità del biennio preved...
|
La Regione Marche destina oltre 48 milioni di euro del Fondo sociale europeo ai tirocini di inclusione sociale e al potenziamento degli Ambiti territoriali sociali. Il relativo provvedimento proposto dall’assessore alla Sanità e al Sociale Filippo Saltamartini è stato approvato dalla giunta nella co...
|
“Una giornata importante che testimonia una storia ugualmente importante, motivo di orgoglio per l’Italia e soprattutto anche per le Marche. Credo che la vicinanza della Regione alla Lega del Filo d’Oro e delle istituzioni tutte, rappresentate oggi dalla massima espressione, il Capo dello Stato, sia...
|
La Regione Marche, nell’ambito della Programmazione degli interventi in favore di “anziani non autosufficienti” e della “disabilità gravissima”, ha messo a disposizione 5 milioni e 550 mila euro di fondi nazionali e regionali per realizzare gli interventi, disciplinando l’utilizzo dei fondi regional...
|
Due azioni rivolte alle famiglie che svolgono un ruolo di cura del familiare affetto da SLA e da malattia rara, sono state decise ieri dalla giunta regionale attraverso due distinti provvedimenti con i quali vengono stanziati complessivamente 2 milioni e 50 mila euro.
“Si tratta del consolidament...
|
Sono 22, e tutte accolte, le domande pervenute per usufruire delle borse di studio riservate alle vittime del dovere. Cinque sono relative alla scuola primaria, 3 a quella secondaria di 1° grado, 5 alla secondaria di 2° grado e 9 universitarie. Gli importi variano dai 166 euro della primaria e secon...
|
Oltre 98 mila (98.834) sono stati i servizi erogati in soli 12 mesi alla comunità marchigiana per combattere la povertà, la solitudine e il disagio sociale di 8.814 persone.Questi i grandi numeri di successo del progetto “Facciamo Rete – Terzo settore Marche per l’emergenza Covid 19” che ha unito be...
|
Potenziamento dei servizi di welfare e dei servizi socio-educativi. Queste le due linee di intervento approvate dalla Giunta regionale per il miglioramento di prestazioni a favore delle aree interne.
Nello specifico, per queste finalità saranno erogati contributi da parte degli Ambiti Territoriali...
|
“Il Rapporto annuale sulla violenza di genere rappresenta uno strumento necessario dal quale partire per affrontare un fenomeno sempre più complesso. I numeri sono il primo strumento per comprendere la portata di un fenomeno che, purtroppo, non accenna a rallentare. “Così il presidente Francesco Acq...
|