Più ore di assistenza per le persone con disturbi dello spettro autistico nei centri diurni socio-educativi riabilitativi a valenza socio-sanitaria (SRDis2). La Regione Marche ha deciso di dare continuità all’intervento che prevede 10 ore aggiuntive di assistenza per i frequentatori di questi centri...
|
“Un bellissimo lavoro corale che rende, per la prima volta, tutti protagonisti”: così l’assessore al Volontariato e Terzo settore, Chiara Biondi, ha aperto l’incontro pubblico di questa mattina di presentazione dei progetti rivolti al Terzo settore ai quali la Regione destina otto milioni di euro tr...
|
Un sistema integrato di interventi e servizi per il reinserimento socio-lavorativo delle persone sottoposte a provvedimenti dell’autorità giudiziaria limitativi o privativi della libertà personale. È l’obiettivo del primo “Piano di azione 2024-2026” approvato dalla Regione Marche che prevede investi...
|
Diciotto Enti del Terzo settore in rete, per un totale di oltre 800 tra circoli e sedi locali. Un programma articolato in 24 mesi, attorno a cinque aree di intervento (formazione; cittadinanza attiva; sostegno alle fragilità; sostenibilità e aree interne; giovani, sport e cultura) e ad azioni pilota...
|
Assunta Legnante, campionessa paralimpica
Don Vinicio Albanesi, della Comunità di Capodarco, per il prezioso contributo offerto dal Redattore Sociale
Rossano Bartoli, in qualità di presidente della Lega del Filo d’Oro (il premio è stato ritirato dalla moglie Patrizia Ceccarani).
...
|
Ancona, 11 novembre 2024 - Sabato 16 novembre torna la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. L’iniziativa è stata presentata questa mattina ad Ancona, nella sede della Regione Marche, alla presen...
|
Ammontano ad oltre 154mila euro le risorse regionali destinate a finanziare, per i primi mesi dell’anno scolastico avviato, interventi per l’autonomia e la comunicazione personale degli alunni con disabilità sensoriali (visive o uditive). La giunta regionale ha approvato i criteri per l’attuazione d...
|
È stata inviata la richiesta di parere alla Commissione consiliare competente e al Cal riguardo ai criteri di ripartizione delle risorse agli Ambiti territoriali sociali relativi alle annualità 2023 e 2024 del Fondo nazionale per le non autosufficienze 2022-2024 e le modalità attuative degli interve...
|
Oltre 11,7 milioni per sostenere le persone non autosufficienti. La Giunta regionale su proposta dell’assessorato alla Sanità ha approvato nella consueta seduta settimanale i criteri di riparto tra gli ambiti territoriali sociali e le modalità attuative degli interventi “Contributo a favore di perso...
|
E’ stato pubblicato l’Avviso Pubblico per l’attivazione di un programma di interventi di rilevanza regionale che prevede il coinvolgimento di Organizzazioni di Volontariato, Associazioni di Promozione Sociale e Fondazioni del Terzo Settore.
Per la prima volta gli Enti del Terzo Settore vengono dir...
|