È stato presentato, oggi in Giunta, il Rapporto annuale 2018 sul fenomeno della violenza contro le donne. Nelle Marche i maltrattamenti si consumano prevalentemente nell’ambito delle relazioni familiari e sono compiuti, non di rado, da uomini conosciuti anche alle forze dell’ordine. La percentuale d...
|
Prenderà avvio nei prossimi giorni GAPS - Gambling Adult Population Survey, lo studio condotto dall’Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ifc) fortemente voluto e finanziato dalla Regione Marche nell’ambito del piano per la prevenzione e la cura delle problematic...
|
L’immigrazione verso l’Italia nel 2017 è rimasta invariata in alcune zone, se non in calo e la percezione del fenomeno migratorio è “drogata” da una narrazione disinformata con cui bisogna fare i conti anche in termini di costruzione delle politiche sociali. Cioè non bastano i numeri reali per proge...
|
“Chi gestisce la cosa pubblica sa quanto è prezioso il contributo che la famiglia dà alla propria società e che quel mutualismo presente nel nucleo familiare è una spinta essenziale alla coesione di una intera comunità. E’ quindi importante impegnarsi in questa direzione. Avere priorità chiare, aiu...
|
“Un ostacolo alla comunicazione rappresenta anche un ostacolo alla piena inclusione sociale e scolastica. Da Fermo, meritatamente Learning City dell’Unesco, arriva un appello a tutta la società civile e alle istituzioni che va raccolto e sostenuto: la creazione di un nuovo corso di laurea in scienze...
|
“Un bel modo di fare impresa, una bella iniziativa aziendale che mira a seguire persone in grave stato di bisogno”. Lo ha affermato il presidente della Regione, Luca Ceriscioli, intervenendo al Whirlpool Community Day 2018 presso la Lega del Filo d’Oro di Osimo. Per un giorno i dipendenti Whirlpool ...
|
“La tutela dei diritti dell’infanzia è una priorità per tutti noi, non solo nei nostri ruoli politici e istituzionali, ma innanzitutto come persone. La Regione Marche continuerà dunque a sostenere le associazioni e le iniziative volte alla difesa dei diritti dei minorenni per garantire loro la pie...
|
Sono 515 le famiglie che riceveranno i voucher della Regione per gli asili nido per un valore complessivo di un milione di euro. E’ stata approvata la graduatoria dell’Avviso pubblico (pubblicato dal 1 giugno 2018 al 2 luglio 2018 ) per l’erogazione di voucher alle famiglie per l’acquisizione de...
|
Si chiama Migrant.net e favorisce l’inserimento dei migranti nel mondo del lavoro potenziando i servizi dei Centri per l’impiego. E’ il progetto che vede la Regione Marche capofila con l’assegnazione di 866 mila euro dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (iscritti con variazione al bila...
|
“Migliora la conoscenza del Reddito di inclusione nelle Marche e cresce il numero di nuclei familiari che beneficiano di questo strumento. Avevamo l’obiettivo di diffonderne la conoscenza e le iniziative messe in campo stanno dando buoni risultati. Si tratta di un vero e proprio sistema capillare su...
|