mercoledì 9 aprile 2025  11:41 

Con Decreto del Dirigente della Direzione Agricoltura e Sviluppo rurale n. 185 del 08 aprile 2025 è stato modificato il bando annualità 2025 dell’Intervento SRE01 “Insediamento giovani agricoltori”.

Le modifiche saranno applicate a condizione dell’approvazione del testo del PSP versione 5.0 da parte della Commissione UE e del conseguente adeguamento del CSR 2023-2027 della Regione Marche da parte dei competenti organi regionali, e riguardano:

- per l’Intervento SRE01, applicazione del premio di 70.000,00 € in zone rurali D e C3 e del premio di 50.000,00 € in altre zone;

- per l’Intervento SRD01, applicazione nuove aliquote di sostegno per alcune tipologie di investimento (nuovi impianti e ristrutturazioni di oliveti per produzioni DOP/IGP);

- per l’Intervento SRD01, le disposizioni relative alla definizione di giovani agricoltori “agricoltori di età inferiore ai 41 anni insediati da meno di 10 anni” riferite all’aliquota base di sostegno del 35%, alle aliquote del 50% per “Investimenti prioritari e trasformazione” e all'aliquota del 55% per “Investimenti prioritari realizzati da giovani agricoltori o realizzati nell’ambito del PEI” ;

- l’adeguamento del testo del par. 5.1.2 “Criteri di ammissibilità dell’impresa” eliminando la frase “In caso di più sedi, la sede principale di iscrizione alla C.C.I.A.A. deve ricadere nelle Marche”;

- la modifica relativa al periodo di disponibilità delle superfici, a decorrere dalla data di scadenza del bando, nella definizione di dimensionamento della produzione standard output: per quanto riguarda le superfici agricole saranno prese in considerazione soltanto quelle di cui l’impresa ha la disponibilità per un periodo non inferiore a 9 anni. La disponibilità delle superfici agricole su cui si intende realizzare strutture fisse o impianti deve essere garantita per un periodo di almeno 13 anni;

- la modifica del par. 7.6 “Impegni dei beneficiari” ai fini di garantire un periodo di stabilità dell’operazione di investimento di durata così definita in funzione della tipologia di investimento: a) 10 anni per gli investimenti in infrastrutture, investimenti produttivi in strutture e beni immobili; b) 5 anni per gli investimenti produttivi in attrezzature, e per gli investimenti non produttivi.

Le domande di sostegno possono essere presentate su SIAR fino al 08 maggio 2025 ore 13.00.

Per maggiori informazioni si rimanda alla pagina del bando (ID 15142)