lunedì 24 febbraio 2025  08:00 

 

Il settore dei dati aperti sta trasformando il modo in cui comprendiamo e interagiamo con il mondo. Dalla promozione della trasparenza al supporto della ricerca, dal progresso tecnologico all’elaborazione di politiche pubbliche più informate, il potenziale dei dati aperti è immenso. Per approfondire questi temi e favorire il confronto tra esperti e appassionati, l’Ufficio delle Pubblicazioni dell’Unione Europea annuncia l’edizione 2025 degli EU Open Data Days, che si terranno il 19 e 20 marzo 2025 presso il Centro Congressi Europeo di Lussemburgo (ECCL) e online.

Organizzato dal team di data.europa.eu, il portale ufficiale per i dati europei, l’evento riunirà fornitori, analisti, decisori politici, ricercatori e sostenitori dell’open data provenienti da tutta Europa e oltre.

Un programma ricco di contenuti

L’evento offrirà un’occasione unica per esplorare le opportunità e le sfide legate ai dati aperti attraverso discussioni, presentazioni e workshop interattivi.

- Storie di successo e buone pratiche: Esperti del settore condivideranno esperienze dirette sulle politiche europee in materia di dati, sulla creazione di dataset di alto valore e sulle applicazioni dell’intelligenza artificiale nei modelli di business.

- Sfide e soluzioni: Verranno affrontate le criticità legate alla gestione e all’utilizzo dei dati aperti, con prospettive sia da parte degli editori che degli utilizzatori.

- L’importanza della visualizzazione: Verrà esplorato il ruolo della rappresentazione grafica dei dati per migliorare la comunicazione, influenzare le politiche pubbliche e coinvolgere i cittadini.

- Competenze sui dati: Saranno presentate iniziative per sviluppare le capacità necessarie a sfruttare al meglio il potenziale dei dati aperti

Dettagli dell’evento

Date: 19 e 20 marzo 2025
Orari: Mercoledì 19 marzo dalle 13:30 alle 18:00 I Giovedì 20 marzo dalle 9:00 alle 15:30
Luogo: European Convention Centre di Lussemburgo (ECCL) e online

Iscrizioni aperte Per partecipare agli EU Open Data Days 2025, è necessario registrarsi visitando la sezione dedicata sul sito ufficiale. L’evento rappresenta un’occasione unica per approfondire il mondo dei dati aperti e contribuire alla costruzione di un futuro in cui l’accesso alle informazioni sia sempre più efficace e innovativo.