sabato 30 novembre 2024  12:52 

 

Le elezioni del Parlamento Europeo rappresentano il più grande esercizio democratico transnazionale al mondo, un momento cruciale per la partecipazione dei cittadini e la definizione del futuro dell'Europa. In vista della revisione del processo elettorale del 2024, la Direzione Generale della Giustizia della Commissione Europea sta preparando un Rapporto sulle elezioni del Parlamento Europeo 2024 e ha lanciato una Call for Evidence. L’obiettivo è raccogliere contributi e feedback su questioni rilevanti per migliorare il funzionamento e l’integrità delle elezioni.

Chi può partecipare?

La Call for Evidence è aperta a un’ampia gamma di attori, tra cui:

- Cittadini

- Organizzazioni della società civile

- Osservatori elettorali indipendenti

- Verificatori di fatti

- Ricercatori e accademici

- Piattaforme online

- Autorità pubbliche e altri enti coinvolti in attività legate alle elezioni.

Questa iniziativa offre un’occasione unica per influenzare le future politiche elettorali, condividendo esperienze, dati e suggerimenti concreti.

Come partecipare

È possibile inviare il proprio contributo fino al 4 dicembre 2024 attraverso il portale dedicato della Commissione Europea.

Perché partecipare?

Il rapporto finale contribuirà a delineare le raccomandazioni per migliorare la trasparenza, l’accessibilità e l’inclusività delle elezioni europee, rafforzando al contempo la fiducia nel processo democratico.

Per ulteriori dettagli e per inviare il tuo contributo, visita il sito ufficiale della Call for Evidence.