lunedì 7 aprile 2025  11:49 

 

Nuova linfa per la ricostruzione del cratere marchigiano colpito dal sisma del 2016/2017. Ed un traguardo importante per tante famiglie, giovani coppie e ragazzi. La Regione Marche ha infatti provveduto alla stabilizzazione del personale a tempo determinato dell’Ufficio Speciale Ricostruzione.

Si tratta di 85 unità che, negli anni, hanno maturato i requisiti e che verranno inserite a tempo indeterminato nella dotazione organica della Giunta regionale e, contestualmente, distaccati presso l’Usr, nelle sedi di Ancona, Caccamo di Serrapetrona, Castelraimondo, Corridonia e Ascoli Piceno.

A dare il via all’iter, la deliberazione del 30 gennaio 2024, che ha sancito l’approvazione del Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2024-2026 (PIAO), nell’ambito del quale è stata approvata la programmazione triennale dei fabbisogni del personale.

Si tratta di un passo senza dubbio importante sia a livello occupazionale che a livello di consolidamento del processo di ricostruzione, che potrà contare su profili amministrativi, tecnici ed informatici, con contratto in decorrenza dal 1° aprile 2025.