giovedì 3 aprile 2025  10:45 

La Regione Marche, nell’ambito delle attività previste dal progetto PNRR 1.4.2 – “Citizen inclusion”, avvia un ciclo di tre webinar formativi dedicati all’accessibilità digitale. Si tratta di un’importante opportunità di aggiornamento rivolta a dipendenti pubblici e a fornitori di soluzioni informatiche per enti locali e Pubblica Amministrazione, con l’obiettivo di rafforzare consapevolezza ed abilità tecniche nella creazione di contenuti e servizi digitali accessibili e conformi alle norme di settore.

Gli incontri sono organizzati dal Settore Transizione Digitale e Informatica della Regione Marche, in collaborazione con i facilitatori del team di Bussola Digitale, progetto promosso nell’ambito del PNRR – Misura 1.7.2, che punta ad elevare le competenze digitali, in questo caso per migliorare l’inclusività dei servizi pubblici digitali offerti a tutti i cittadini.

I webinar saranno tenuti da Fabrizio Caccavello, esperto in accessibilità e tecnologie assistive con ventennale esperienza nella consulenza e formazione, membro del Consiglio Direttivo di IWA Italy (l’associazione professionale International Web Association Italia) e coordinatore del gruppo di lavoro WCAG (Linee Guida del consorzio W3C per l’Accessibilità dei Contenuti Web), e da Roberto Scano, specialista di riferimento nazionale e internazionale sull'accessibilità e sulle normative di settore, collaboratore del W3C (World Wide Web Consortium) nello sviluppo e revisione delle linee guida WCAG e presidente delle commissioni UNINFO dell’Ente Italiano di Normazione e Standardizzazione UNI, appunto dedicate all’e-accessibility.

Gli eventi sono gratuiti e aperti a tutti i partecipanti interessati. Per iscriversi è necessario registrarsi come utenti sul portale regionale Bussola Digitale.

Il primo appuntamento, previsto per martedì 8 aprile dalle ore 14.30 alle ore 16.00, sarà focalizzato sugli obblighi normativi per i Responsabili della Transizione Digitale (RTD) e sui rischi di discriminazione degli utenti e dei dipendenti con disabilità. Link di registrazione: https://bussoladigitale.regione.marche.it/dettaglio-eventi-formativi/?id=5103.

Giovedì 10 aprile, dalle ore 15.00 alle ore 16.30, il secondo incontro tratterà la creazione di documenti accessibili utilizzando le piattaforme Microsoft Office e LibreOffice, includendo indicazioni pratiche per realizzare moduli compilabili. Link di registrazione: https://bussoladigitale.regione.marche.it/dettaglio-eventi-formativi/?id=5104.

Infine, il ciclo si concluderà martedì 15 aprile, sempre dalle ore 15.00 alle ore 16.30, con un webinar dedicato all’accessibilità nei Content Management System (CMS), approfondendo principi di base di HTML e CSS, e modalità specifiche per migliorare l’accessibilità nelle interfacce web e in piattaforme come WordPress, Joomla, Liferay, Drupal, DotNetNuke, etc. Link di registrazione: https://bussoladigitale.regione.marche.it/dettaglio-eventi-formativi/?id=5106.

Per ulteriori informazioni o eventuali chiarimenti sul progetto, è possibile contattare i referenti del progetto Bussola Digitale all’indirizzo mail bussoladigitale@regione.marche.it.