La Giunta Regionale ha approvato lo Statuto tipo per gli ATC, colmando un vuoto normativo lasciato dal passaggio di competenze dalle Province alla Regione.
Negli ultimi anni, infatti, non c’era stato un adeguamento che garantisse uniformità di gestione tra gli ATC, nonostante il loro ruolo di servizio pubblico. Con l’introduzione dello statuto unico, si stabiliscono regole comuni che assicurano maggiore trasparenza ed equità. Sono state inserite norme specifiche sul conflitto d’interessi e sulla redazione dei bilanci, strumenti fondamentali per una gestione più chiara e rigorosa. Questo provvedimento permetterà alla Regione di rafforzare il controllo e migliorare l’efficienza amministrativa.
Il risultato è frutto di un’ampia concertazione tra tutte le parti coinvolte, segnando un passo decisivo nella riforma della normativa venatoria.
📌 Cosa prevede la DGR approvata?
✔️ Omogeneità di gestione: regole uniche per tutti gli ATC
✔️ Obbligo di trasparenza: garantita equità nelle decisioni
✔️ Norme su conflitto d’interesse e bilanci: maggiore rigore amministrativo
✔️ Miglior controllo regionale: ottimizzazione della gestione e delle risorse
📄 scarica la DGR
📄 Scarica l'allegato 1
Gioele Pincini g.pincini@maybesrl.com gioele.pincini