La Chiesa dell’Immacolata
Sono stati consegnati i lavori di riparazione post sisma della Chiesa dell’Immacolata di Pollenza, in provincia di Macerata. Ciò vuol dire che l’intervento, che ha un importo di 331.720 euro ed andrà ad agire sull’edificio di piazza della Libertà, danneggiato dal sisma del 2016/2017, è in fase di partenza. Nel ruolo di soggetto attuatore c’è la Diocesi di Macerata–Tolentino–Recanati– Cingoli–Treia.
Tra le lavorazioni in programma, quelle sulle strutture di copertura, sulle murature, di finitura edile, sugli apparati decorativi murature e pietra della facciata sulla piazza e quelli sugli apparati decorativi.
Come testimoniato da un documento conservato nell’Archivio comunale di Pollenza, la chiesa esisteva già nel XVII secolo. Nel suddetto documento si informa che Borromeo Accursi, col testamento fatto il 17 dicembre 1697, dispone parte dei suoi beni per l’erezione nella chiesa intitolata all’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, di quattro Cappellanie.