Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
Come in tutta Italia anche nella nostra regione si sta registrando un aumento dei casi di contagio da SARS-CoV2 e di ricoveri ospedalieri per COVID-19. Attualmente sono 280 i pazienti ricoverati nei reparti non intensivi degli ospedali marchigiani (su 973 posti letto disponibili), 37 in più rispett...
Sarà ridefinito lo schema di convenzione con il Consorzio di Bonifica delle Marche per l’attuazione degli interventi per la riduzione del rischio idrogeologico nelle aree interessate dagli eventi alluvionali del settembre 2006 che riguardano il bacino idrografico del fiume Aspio - Rio Scaricalasino ...
Migliorare il livello di qualità dell’aria nelle città. Un contributo importante verso questo obiettivo lo danno i boschi urbani. Per questo la Regione Marche stanzierà risorse pari a € 1.700.000,00 da ripartire in forma di contributo, a favore dei Comuni e Unioni dei Comuni. “Per poter intervenire...
L’assessore regionale alle Attività produttive Andrea Maria Antonini ha visitato la “Conceria del Chienti”, storica azienda di Tolentino che, nel 2023, ha compiuto cento anni di attività. Unica conceria a ciclo completo della regione, l’azienda ha beneficiato di due milioni di euro di contributi Por...
Una nuova unità produttiva, rivolta, in particolare, alla produzione di componenti e sistemi in pelle e tessuto per il segmento delle auto di lusso e aerei. È quanto verrà realizzato, da Poltrona Frau, a Montegranaro (FM), con il cofinanziamento della Regione Marche previsto dal bando “Investimenti ...
Rafforzare e rilanciare la competitività, nazionale e internazionale, delle piccole medie imprese marchigiane (Pmi) facendo dialogare le potenzialità del digitale con la sostenibilità produttiva (Twin Transition). È l’obiettivo di un nuovo bando Fesr Marche 2021-2027 che destina 28 milioni di euro a...
AMAT, che spettacolo! teatro, danza, musica, circo contemporaneo e progetti per la Platea delle Marche è il ricco programma presentato oggi presso la sede della Regione Marche alla presenza di Chiara Biondi, assessore alla Cultura della Regione Marche, Piero Celani presidente AMAT e Gilberto Santini...
L’obiettivo è quello di trasferire a soggetti svantaggiati competenze tecnico-professionali, fornire loro strumenti di autonomia lavorativa e formare professionalità adatte ad un possibile inserimento nel mondo del lavoro. E’ quanto è contenuto all’interno del documento, approvato oggi dalla Giunta ...
Servizi digitali nella Pubblica Amministrazione più accessibili ai cittadini. È questa una delle misure previste dal Pnrr che la Giunta regionale intende realizzare attraverso un accordo recentemente approvato un con l’AgID (Agenzia per l’Italia Digitale). La misura si chiama “Citizen inclusion” ed ...
Regione Marche e Inail – direzione regionale per le Marche, hanno firmato il VII Protocollo d’intesa per la promozione della salute e della sicurezza negli ambienti di lavoro. L’accordo favorisce la realizzazione di intervento congiunti, da sviluppare in collaborazione con altri enti istituzionali e...