Informativa trattamento dati personali tramite il sistema di videosorveglianza

(articolo 13, Regolamento UE 2016/679 “GDPR”)

 

 

TITOLARE DEL TRATTAMENTO:

Regione Marche – Giunta regionale 

via Gentile da Fabriano 9, 60125, Ancona (AN) 

071.8061 

regione.marche.protocollogiunta@emarche.it 

http://www.regione.marche.it

DELEGATO AL TRATTAMENTO:

Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato – 

Dott.ssa Daniela Del Bello 

via Gentile da Fabriano 2/4, 60125, Ancona (AN) 

071.8064354 

daniela.delbello@regione.marche.it, settore.economato@regione.marche.it

regione.marche.economato@emarche.it

RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Slalom Consulting S.r.l. - Riferimento: Dott.ssa Alessandra Gaetano 

0824.277067

rpd@regione.marche.it 

a.gaetano@slalomsrl.it 

 

La Regione Marche – Giunta regionale è il TITOLARE DEL TRATTAMENTO dei Suoi dati personali presenti nelle immagini di videosorveglianza. 

 

Il DELEGATO AL TRATTAMENTO è il Suo punto di contatto per la richiesta di informazioni sul trattamento delle immagini del sistema di videosorveglianza. 

 

Il RESPONSABILE della PROTEZIONE dei DATI (o Data Protection Officer - DPO) è il Suo punto di contatto per qualsiasi questione o problema legati all’applicazione del Regolamento. 

 

COSA FACCIAMO CON I SUOI DATI (Categorie dati, requisito necessario) 

Il Titolare tratterà soltanto dati comuni che comprendono le Sue immagini mentre transita nelle aree videosorvegliate, compatibilmente con le finalità e le basi giuridiche indicate. Le aree videosorvegliate saranno individuabili da cartelli contenenti l’informativa “minima” in formato ben visibile e posizionati prima del raggio di azione delle telecamere. 

L’acquisizione dei dati è necessaria al perseguimento delle finalità del trattamento. 

 

PERCHÉ TRATTIAMO I SUOI DATI (Finalità e base giuridica) 

I Suoi dati personali sono richiesti per le seguenti finalità: 

  • Sicurezza e tutela del patrimonio regionale presente nell’area videosorvegliata, in particolare nelle zone perimetrali e di accesso alle sedi, nelle aree interne di transito e alle zone dove insistono i sistemi tecnologici. 

Il trattamento viene svolto in conformità a quanto disposto dal GDPR, dal Provvedimento dell’8 Aprile 2010 dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali e dalle Linee Guida dell’European Data Protection Board n. 3/2019 sul trattamento dei dati personali attraverso dispositivi video, in particolare ai sensi dell’art. 6 par. 1, lett. f) del GDPR, per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare, quale la tutela del patrimonio. 

 

COME TRATTIAMO I VOSTRI DATI E CON QUALI MEZZI (Modalità di trattamento) 

Trattiamo i Suoi dati personali in formato digitale presso gli uffici dell’Ente e adottiamo tutte le misure tecniche e organizzative utili ad evitare accesso non autorizzato, divulgazione, modifica o distruzione. 

Soltanto il personale espressamente autorizzato dal Titolare o dal Delegato al trattamento può accedere per effettuare le operazioni di visualizzazione delle riprese e trattamento delle immagini. 

Gli addetti alla vigilanza presso ogni portineria possono accedere in tempo reale alle immagini delle telecamere posizionate all’esterno della sede.

L’accesso alle immagini registrate potrà essere effettuato nel caso in cui pervenga una richiesta in tal senso da parte delle Forze dell’Ordine, nel caso in cui vengano ravvisati o segnalati eventuali illeciti e/o eventi di rilievo. 

La registrazione, è impostata in modalità h24. Non sono utilizzati sistemi di decisione automatica, compresa la profilazione. 

 

DOVE E A CHI FINISCONO I SUOI DATI (Categorie di destinatari) 

I Suoi dati personali non saranno comunicati ad altri soggetti, se non, dietro espressa richiesta, alle Forze dell’Ordine o ad altre autorità competenti. I dati non saranno mai diffusi.

I dati non saranno trasferiti né in Stati membri dell’Unione Europea, né in Paesi terzi non appartenenti all’Unione Europea o con normative di protezione dei dati personali non allineate al GDPR. 

 

QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I SUOI DATI (Periodo di conservazione) 

Le immagini videoregistrate saranno conservate per un tempo non superiore ai 7 giorni dalla rilevazione, considerate le specifiche esigenze organizzative perseguite dall’Ente, connesse alle finalità di sicurezza e di tutela del patrimonio.

In relazione alle capacità di immagazzinamento delle immagini sui server, le immagini riprese in tempo reale sovrascrivono quelle registrate da oltre 7 giorni, in modo da rendere non riutilizzabili i dati cancellati. 

Le immagini potranno essere conservate per un periodo di tempo maggiore su esplicita richiesta delle forze dell’ordine o da altro soggetto avente diritto.

 

QUALI SONO I SUOI DIRITTI 

L’interessato può richiedere direttamente al Delegato del trattamento di vedere, correggere, cancellare o limitare i dati che trattiamo e che la riguardano.

Non è in concreto esercitabile il diritto di aggiornamento o integrazione, nonché il diritto di rettifica di cui all’articolo 16 del GDPR in considerazione della natura intrinseca dei dati trattati (immagini raccolte in tempo reale riguardanti un fatto obiettivo).

Non è esercitabile il diritto alla portabilità dei dati di cui all’articolo 20 del GDPR in quanto le immagini acquisite con il sistema di videosorveglianza, salvo i casi previsti nella presente informativa, non possono essere trasferite ad altri soggetti.

Potrà presentare richiesta motivata di visionare le immagini in cui ritiene di essere stato ripreso esibendo, o allegando alla richiesta, idonei documenti di riconoscimento. La richiesta di accesso, inoltre, può non avere riscontro se, ai sensi dell’art. 11, paragrafo 2, GDPR, il Titolare non è in grado di identificare l’interessato; a tal fine, l’interessato deve specificare nella sua richiesta il periodo di riferimento (ad esempio un circoscritto termine orario e/o un luogo).

In caso di richieste eccessive o manifestamente infondate da parte dell’interessato, il Titolare o il Delegato può alternativamente addebitare un compenso ragionevole ai sensi dell’art. 12, paragrafo 5, lettera a) GDPR, non superiore ai costi effettivamente sopportati e comprensivi dei costi del personale, oppure rifiutare di processare la richiesta (art. 12, paragrafo 5, lettera b) GDPR). Il carattere manifestamente infondato o l’eccessività della richiesta dovrà essere motivata.

 

COME POTETE ESERCITARE I VOSTRI DIRITTI 

Per poter dar seguito all’esercizio dei diritti o per richiedere ulteriori informazioni in merito al trattamento dei dati personali effettuato, invitiamo a contattare il Titolare del Trattamento o il Delegato del Trattamento o il Responsabile della Protezione dei Dati, così da verificare insieme i presupposti di legge e poter rispondere alle richieste nella maniera più rapida ed esaustiva possibile.

 

 

 

La presente informativa potrebbe subire nel corso del tempo modifiche e/o aggiornamenti. Si consiglia, pertanto, di consultare e fare riferimento alla versione più recente, la troverà pubblicata nel portale dell’home page di Regione Marche www.regione.marche.it/videosorveglianza-sedi-regionali.

Sarà accessibile, inoltre, mediante l’uso di uno smartphone, che, inquadrando il codice QR presente nell’informativa semplificata.

 

 

Ultimi Aggiornamenti

pagina aggiornata al 25/03/2025
data ultima modifica della pagina 25/03/2025