Normativa di riferimento
Normativa nazionale
- Legge n. 38, 15 marzo 2010 “Disposizioni per garantire l’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore”
- Accordo, ai sensi dell'articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano del 16/10/2010, sulle linee guida per la promozione, lo sviluppo e il coordinamento degli interventi regionali nell'ambito della rete di cure palliative e della rete di terapia del dolore” (Rep. atti n. 239/CSR)
- Decreto 4 aprile 2012, Ministero dell'istruzione, dell'Università e della ricerca “Istituzione del Master universitario di Alta Formazione e Qualificazione in «Cure palliative» per medici specialisti”;
- Intesa, ai sensi del l'articolo 8 della legge 5/ 6/ 2003 n. 131, tra il Governo, le Regioni e le Province Autonome di Trento e di Bolzano del 25/7/2012, sulla proposta del Ministero della salute, di cui all’art.5 della legge 15.3.2010 n. 38 di definizione dei requisiti minimi e delle modalità organizzative necessari per l'accreditamento delle strutture di assistenza ai malati in fase terminale e delle unità di cure palliative e della terapia del dolore - Indicazioni operative”
- Accordo, ai sensi dell'art. 5 comma 2 della Legge 15 marzo 2010 n. 38, tra il Governo le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano del 10/7/ 2014, recante "Individuazione dei criteri per la certificazione dell'esperienza triennale nel campo delle cure palliative dei medici in servizio presso le reti dedicate alle cure palliative pubbliche e private accreditate di cui alla legge 27 dicembre n. 147 comma 425"
- Decreto del Ministro della Salute del 2/4/ 2015, n. 70 “Regolamento recante definizioni degli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativi all’assistenza ospedaliera”
- DPCM del 12/01/2017 recante "Definizione e aggiornamento dei Livelli essenziali di assistenza di cui all'articolo 1, comma 7, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502”
-D.M. 21 novembre 2018 (G.U. - Serie Generale n. 38 del 14.02.2019) “Aggiornamento dei codici delle specialità' cliniche e delle discipline ospedaliere”
- Accordo Stato Regioni 103/CSR del 9 luglio 2020 “Definizione di profili formativi omogenei per le attività di volontariato nell’ambito delle reti di cure palliative e di terapia del dolore ai sensi dell’art.8, comma 4, della legge 15 marzo 2010, n. 38”
-Accordo Stato Regioni 118/ CSR del 27 luglio 2020 «Accordo ai sensi dell’articolo 4, comma 1, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n.281 sul documento “Accreditamento delle reti di cure palliative”, ai sensi della Legge 15 marzo 2010 n. 38»
- Accordo Stato Regioni 119/ CSR del 27 luglio 2020 «Accordo ai sensi dell’articolo 4, comma 1, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n.281 sul documento “Accreditamento delle reti di Terapia del dolore”, ai sensi della Legge 15 marzo 2010 n. 38»;
- Accordo Stato Regioni 30/CSR del 25 marzo 2021 «Accordo, ai sensi dell'articolo 4, comma 1, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sul documento "Accreditamento della rete di terapia del dolore e cure palliative pediatriche”, ai sensi della legge 15 marzo 2010, n. 38"»
Normativa regionale
- DGR n. 676 del 4/6/ 2014 “Recepimento Intesa del 25.7.2012, ai sensi del l'articolo 8 della legge del 5/6/2003, n. 131, tra il Governo, le Regioni e le Province Autonome di Trento e di Bolzano sulla proposta del Ministero della salute, di cui all’art. 5 della legge 15.3.2010 n. 38, di definizione dei requisiti minimi e delle modalità organizzative necessari per l'accreditamento delle strutture di assistenza ai malati in fase terminale e delle unità di cure palliative e della terapia del dolore -Indicazioni operative”
- DGR n. 846 del 12/07/ 2014 “Linee di indirizzo per la definizione della Rete regionale delle cure palliative”
- DGR n. 1285 del 17 /11/ 2014 “Linee di indirizzo per la definizione della rete regionale di cure palliative e terapia del dolore pediatrica”
- DGR n.325 del 20/04/2015 “Linee di indirizzo per la definizione della Rete regionale della terapia del dolore”
- DGR n. 1439 del 23/11/2016 “Recepimento Accordo del 10/7/ 2014 tra Governo le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano Stato Regioni ai sensi dell'art. 5 comma 2 della Legge 15 marzo 2010 n. 38, recante "Individuazione dei criteri per la certificazione dell'esperienza triennale nel campo delle cure palliative dei medici in servizio presso le reti dedicate alle cure palliative pubbliche e private accreditate di cui alla legge 27 dicembre n. 147 comma 425" -Approvazione indicazioni operative”
- DGR n. 1105 del 25/0 9/ 2017 " Piano Regionale Socio Sanitario 2010-2014 -DGR 289/15 Revisione del fabbisogno delle strutture residenziali e semiresidenziali delle aree: sanitaria extraospedaliera, socio-sanitaria e sociale"
- DGR n. 1622 del 27/11/2018 “Attivazione dei posti letto di Hospice previsti dalla DGR 1105/ 2017 relativa al fabbisogno delle strutture residenziali e semiresidenziali delle aree sanitaria extraospedaliera, socio-sanitaria e sociale”
- Legge Regionale 01/04/ 2019 n. 7, “Disposizioni per garantire una buona vita fino all'ultimo e l'accesso alle cure palliative nella regione Marche”
-DGR n. 1238 del 18/10/2021, Recepimento Accordo Stato Regioni 30/CSR del 25 marzo 2021 «Accordo, ai sensi dell'articolo 4, comma 1, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sul documento "Accreditamento della rete di terapia del dolore e cure palliative pediatriche, ai sensi della legge 15 marzo 2010, n. 38”». Modifica DGR 1285/2014: “Linee di indirizzo per la definizione della Rete regionale di cure palliative e terapia del dolore pediatrica” e DGR 1468/2014, e smi, “Nomenclatore delle Prestazioni di Assistenza Specialistica Ambulatoriale per gli erogatori pubblici e privati della Regione Marche” per le prestazioni correlate alla “Terapia del Dolore” e alle “Cure Palliative”.
-DGR 1268 del 25/10/2021 Recepimento Accordo Stato Regioni 119/CSR del 27 luglio 2020 «Accordo, ai sensi della legge 15 marzo 2010, n. 38, sul documento “Accreditamento delle reti di terapia del dolore”»
-DGR 1269 del 25/10/2021, Recepimento degli Accordi Stato Regioni n. 118/CSR del 27 luglio 2020 « Accordo ai sensi dell’articolo 4, comma 1, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sul documento “Accreditamento delle reti di cure palliative, ai sensi della Legge 15 marzo 2010 n. 38” » e n. 103/CSR del 9 luglio 2020 «Intesa ai sensi dell’articolo 8 comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131 sul documento “Definizione di profili formativi omogenei per le attività di volontariato nell’ambito delle reti di cure palliative e di terapia del dolore ai sensi dell’articolo 8, comma 4, della legge 15 marzo 2010, n. 38” »
-DGR n. 1165 del 4/10/2021 “Art. 3 decreto Ministero della Salute 30 giugno 2021, indicazioni operative per la certificazione dei requisiti di idoneità al fine di operare nelle reti pubbliche o private accreditate dedicate alle cure palliative”.
-DGR n.733 del 13/06/2022, Modifica della DGR n. 1165 del 04 ottobre 2021 concernente: “Art. 3 decreto Ministero della Salute 30 giugno 2021, indicazioni operative per la certificazione dei requisiti di idoneità al fine di operare nelle reti pubbliche o private accreditate dedicate alle cure palliative”. Aggiornamento dei requisiti di ammissione
-DGR n. 559 del 28/04/2023 Prime indicazioni per l’attuazione del Decreto del Ministro della Salute del 23 Maggio 2022, n. 77 concernente “Regolamento recante la definizione dei modelli standard per lo sviluppo dell’assistenza territoriale del Servizio Sanitario Nazionale” e linee di indirizzo per l’interconnessione aziendale delle centrali operative territoriali
- DGR n. 1184 del 7 agosto 2023 “Accordo convenzionale ai sensi dell’art. 56 del Decreto Legislativo n. 117/2017 e ss. mm. ii. tra Aziende Sanitarie Territoriali ed Organizzazioni del Terzo Settore con marcata impronta di tipo solidaristico, per una collaborazione integrativa ai servizi aziendali di cure palliative. Revoca della DGR n.1081 del 30.07.2008.”
-DGR n. 1402 del 30/09/2023 “Linee di indirizzo regionali per la continuità terapeutica ospedale-territorio nella Regione Marche. Modello operativo per la prescrizione, erogazione, somministrazione di farmaci a domicilio e in strutture residenziali extraospedaliere”
-DGR n. 1435 del 09/10/2023 “Piano di potenziamento regionale delle Cure Palliative in età adulta e pediatrica per il triennio 2023-2025”