Il FSE costituisce il punto di raccolta di tutti i dati e documenti generati da eventi clinici cui si sottopone l’assistito, ed è a tale scopo il sistema di raccordo di tutti gli attori coinvolti nel processo di cura del cittadino, sia per finalità cliniche che amministrative, a garanzia degli obiettivi di continuità della cura, efficienza e semplificazione dell’azione amministrativa.
Gli attori che si prevede interagiranno con il FSE sono:
- Assistiti, che potranno usufruire di servizi messi a disposizione dal FSE e dagli ulteriori sistemi ad esso collegati tramite il Portale del cittadino
- I medici di famiglia (MMG/PLS), che utilizzeranno i servizi messi a disposizione del FSE in maniera integrata nella loro cartella
- Medici specialisti ambulatoriali o ospedalieri, infermieri o altri professionisti dipartimentali, che usufruiranno dei servizi FSE tramite i propri dipartimentali o tramite il Portale
- Ulteriori operatori e professionisti appartenenti alla Regione o altri entri istituzionali (es. altre Regioni italiane, MEF), in funzione degli ulteriori scenari di utilizzo che saranno implementati per il FSE (trasmissione dati ricette attraverso SAR/SAC, interoperabilità tra fascicoli, ecc.).
La figura che segue illustra lo schema complessivo per l’utilizzo del FSE, illustrando le tipologie di attori che interagiranno con esso, sia in modo diretto, che in modo indiretto. Per attori si intendono sia gli attori umani, come il cittadino e i medici, sia altre componenti software a supporto del sistema SSR. Nell’impossibilità di rappresentare tutti gli attori e le integrazioni previste per il FSE definitivo e a regime completo, lo schema si focalizza su quanto verrà realizzato nell’immediato futuro.
L’approccio della proposta progettuale prevede che tutti gli attori che già lavorano con strumenti software deleghino a tali strumenti l’interazione con i servizi del FSE, in modo da ridurre al minimo l’impatto sulla loro operatività. E’ il caso di tutti i medici coinvolti dal processo di cura, dagli MMG/PLS, che utilizzano il loro sistema di cartella clinica, ai medici specialisti ospedalieri (laboratoristi, radiologi etc.), che usano i loro sistemi gestionali verticali. Per quanto riguarda il cittadino, invece, che non dispone di un naturale intermediario software, il progetto FSE prevede la messa a disposizione di un Portale con cui possa interagire per accedere al proprio fascicolo ed utilizzarne i servizi.
Relativamente ai componenti esterni al FSE, in Figura 2 sono inoltre rappresentati:
- FedCohesion: viene invocato dal FSE o dal sistema chiamante ogni qualvolta sia richiesta l’autenticazione dell’utente
- Cataloghi e Dizionari: i cataloghi centralizzati su cui si basano il FSE e gli ulteriori sistemi fruitori (ad esempio, il catalogo regionale delle prestazioni), resi disponibili dal sistema di anagrafe attraverso l’interazione con i sistemi alimentanti (cfr. documento “Analisi dei Processi”)
- Sistemi anagrafici (Anagrafe Assistiti ASUR, Sistema TS/ANPR, anagrafi delle varie aziende): interagiscono con la nuova anagrafe regionale ASR-EMPI
- SAR e SAC: Sistemi di Accoglienza Regionale e Centrale per il ciclo prescrittivo digitale.
- Polo di conservazione regionale: sistema regionale per la presa in carico, la conservazione e il recupero, dei documenti digitali della Regione Marche, delle Aziende Sanitarie e degli altri enti locali del territorio regionale.
Figura 4: attori del FSE
Rispetto a quanto sopra esposto, si può prevedere che in prima istanza il Fascicolo supporti le seguenti tipologie di flussi:
- Anagrafe (gestione anagrafica, scelta/revoca MMG/PLS, esenzioni, ecc.)
- Gestione documentale (referto LIS/RIS, Patient Summary, …)
- Prescrizione elettronica dematerializzata (ricetta rossa)
- Gestione Consenso
- Gestione delle notifiche
- Autenticazione - Autorizzazione
- Audit degli accessi ai documenti che saranno dettagliati nel seguito del documento.