startup
2 post(s)
martedì 25 febbraio 2025  15:24 

Dal 7 al 9 marzo 2025 il Fermo Forum ospiterà la trentatreesima edizione di Tipicità Festival. Con oltre 200 realtà presenti, più di cento eventi in programma e diecimila metri quadri di esposizione l’evento celebra come sempre le eccellenze locali, ma anche le connessioni internazionali. Quest’anno infatti le Marche saranno al centro di un viaggio culturale e gastronomico che spazia dall’Argentina al Giappone. Il programma è stato presentato oggi nel corso di una conferenza stampa nella sede della Regione Marche a palazzo Raffaello ad Ancona.
“Tipicità è un festival che sa cogliere l'autenticità dei nostri territori e delle nostre eccellenze, favorisce il dialogo tra istituzioni e rappresenta un valore aggiunto per la nostra Regione – ha detto il presidente della Regione Francesco Acquaroli -. Si tratta di un format riconosciuto, che funziona e che aggrega, che si è consolidato anno dopo anno come un appuntamento imperdibile, portando la manifestazione oltre i confini regionali e ora anche oltre quelli nazionali. Quest'anno sarà ospite l'Argentina, un Paese amico, terra di emigrazione per tanti marchigiani che oggi rappresenta anche un ponte per il ritorno alle origini e alle radici. Per le aziende e per i produttori marchigiani, Tipicità è una vetrina strategica, un'opportunità per acquisire maggiore consapevolezza del proprio valore, per condividere il nostro saper fare e le nostre autenticità. Il nostro territorio ha grandi potenzialità e gli interpreti giusti, Tipicità è uno di questi, un testimonial della 'marchigianità' e delle nostre tradizioni autentiche”.   

lunedì 24 febbraio 2025  14:35 

Oggi alle ore 17, al Teatro Rossini di Pesaro (Sala della Repubblica), si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto del nuovo ospedale di Pesaro, alla presenza del presidente della Regione Marche, degli assessori regionali, del sindaco di Pesaro, dei tecnici e progettisti.

 

Sarà possibile seguire la diretta streaming:

 

- dal sito istituzionale della Regione Marche, alla pagina https://www.regione.marche.it/In-Primo-Piano/Diretta-Streaming

- dal canale Youtube: https://www.youtube.com/@regionemarche3013

- Facebook: https://www.facebook.com/PaginaUfficialeRegioneMarche

   

venerdì 21 febbraio 2025  18:54 

“Ringrazio il presidente della Regione Calabria, Fabrizio Occhiuto, che ho incontrato ieri a Bruxelles a margine del Comitato europeo delle Regioni, per la disponibilità e la collaborazione dimostrata relativamente alla vicenda dell'Inrca e del rilancio delle attività dell'Istituto nella sede calabrese" le parole del presidente Francesco Acquaroli. 

   

venerdì 21 febbraio 2025  17:48 

L’atrofia muscolare spinale (SMA) è una malattia genetica rara, che può portare alla grave atrofia muscolare e ipostenia muscolare progressiva, associata a insufficienza respiratoria. Solo lo screening neonatale esteso può portare a una diagnosi precoce della malattia, ancor prima della sua manifestazione. Per questo, l’Agenzia Regionale Sanitaria ARS ha avviato una serie di attività per la definizione e l’attivazione del programma di screening neonatale esteso per l’atrofia muscolare spinale.

   

venerdì 21 febbraio 2025  11:48 

Con Decreto del Dirigente del Settore Agroambiente - SDA AN n. 48 del 20/02/2025 è stato approvato, in applicazione della DGR n. 180 del 17/02/2025, il bando regionale per l’attuazione dell’intervento settoriale Ristrutturazione e riconversione dei vigneti inserito nel Piano Strategico Nazionale della Politica Agricola Comune 2023 - 2027 per l’esercizio finanziario 2025/2026.

   

giovedì 20 febbraio 2025  14:35 

Si è tenuto oggi, presso la Mediateca Montanari di Fano, un seminario informativo dedicato alle politiche del lavoro e della formazione promosse dalla Regione Marche, il primo di una serie che toccherà le 4 province. L’evento ha rappresentato un’importante occasione per fare il punto sulle misure adottate e per illustrare le nuove opportunità di finanziamento previste per il 2025. 

   

giovedì 20 febbraio 2025  13:54 

Offrire opportunità e strumenti per attrarre i giovani nel settore agricolo marchigiano. È questo uno degli obiettivi della Regione che è inserito all’interno del Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale 2023-2027 del Piano Strategico nazionale (PSP) della PAC. Per raggiungerlo, la Giunta ha definito le risorse da destinare e i criteri che poi convergeranno in un bando per l’annualità 2025 di imminente uscita.

   

giovedì 20 febbraio 2025  13:20 

Con Decreto SUAR n. 25 del 17 febbraio 2025 è stato preso atto dell’aggiudicazione disposta da ESTAR - Regione Toscana - con determinazione del Direttore di Area Farmaci, Diagnostici e Dispositivi Medici n. 115 del 28/01/2025, della procedura aperta per l’affidamento della fornitura di suture chirurgiche per le Aziende Sanitarie ed Enti delle Regioni Toscana, Marche e Umbria mediante conclusione di accordo quadro ai sensi dell’art. 59 del D.lgs. 36/2023. L’ Accordo Quadro, della durata di 24 mesi, viene stipulato da Regione Toscana Soggetto Aggregatore, per ciascun lotto, per le Aziende Sanitarie e gli Enti del SSR della Regione Toscana, della Regione Marche e della Regione Umbria, legittimati ad aderire all’ Accordo. I destinatari dei Contratti Attuativi, per la parte di competenza della Regione Marche, sono gli Enti aderenti del Servizio Sanitario Regionale ossia le Ast di Ancona, Pesaro-Urbino, Macerata, Fermo, Ascoli Piceno, oltre ad INRCA e AOU Marche ...

   

giovedì 20 febbraio 2025  13:17 

Con Decreto SUAR n. 24 del 14 febbraio 2025 è stato preso atto dell’aggiudicazione disposta da ESTAR - Regione Toscana - con Determinazioni del Direttore di Area Farmaci, Diagnostici e Dispositivi Medici n. 1494 del 20/12/2024 e n. 152 del 05/02/2025, della procedura aperta per l’affidamento della fornitura di medicazioni generali lotti deserti per le Aziende Sanitarie ed Enti delle Regioni Toscana e Marche, mediante conclusione di accordo quadro ai sensi dell’art. 59 del D.lgs. 36/2023. L’ Accordo Quadro, della durata di 48 mesi, viene stipulato da Regione Toscana Soggetto Aggregatore, per ciascun lotto, per le Aziende Sanitarie e gli Enti del SSR della Regione Toscana e della Regione Marche, legittimati ad aderire all’ Accordo. I destinatari dei Contratti Attuativi, per la parte di competenza della Regione Marche, sono gli Enti aderenti del Servizio Sanitario Regionale ossia le Ast di Ancona, Pesaro-Urbino, Macerata, Fermo, Ascoli Piceno, oltre ad INRCA ...

   

mercoledì 19 febbraio 2025  14:33 

È stata rimodulata la dotazione finanziaria assegnata alla Regione Marche da parte del ministero dell’Agricoltura per la ristrutturazione e la riconversione dei vigneti nel biennio 2025/2026. La Giunta regionale ha stabilito che a tale scopo saranno destinati 2 milioni di euro da assegnarsi tramite bando, presto in uscita.

   

mercoledì 19 febbraio 2025  12:42 

Si è insediato il Tavolo Tecnico del Sistema regionale Prevenzione Salute dai rischi ambientali e climatici (SRPS), in attuazione di quanto previsto dalla normativa nazionale. Il tavolo tecnico è composto da strutture direzionali regionali e territoriali e da istituzioni di riferimento per l’area sanitaria e ambientale regionale, tra cui Regione Marche, ARS, ARPAM, Aziende Sanitarie Territoriali, Istituto Zooprofilattico.

   

martedì 18 febbraio 2025  15:26 

Torna in primo piano la vicenda della IMR – ex Caterpillar di Jesi. Questa mattina in Regione i rappresentanti delle sigle sindacali e dei lavoratori dello stabilimento jesino si sono riuniti in presidio nella sede della Regione Marche, nel Piazzale Loi, antistante l’ingresso di Palazzo Leopardi, dove era in corso la seduta del Consiglio regionale, ed hanno incontrato a margine l'assessore al Lavoro Stefano Aguzzi e i capigruppo. Nel corso della seduta assembleare è stata votata all’unanimità una mozione di sostegno ai lavoratori di IMR.

   

martedì 18 febbraio 2025  15:10 

lunedì 24 febbraio 2025 alle ore 11.00 presso la sede del Dipartimento Salute - Palazzo Rossini – quinto piano - stanza del Dirigente del Settore Risorse umane e Formazione dott.ssa Federica Franchini

sorteggio pubblico dei componenti regionali per la Commissione di concorso della dirigenza sanitaria per le discipline di seguito indicate:

n. 4 posti di dirigente medico di Medicina d’Emergenza-Urgenza

indetto da AST di Fermo