acqualagna
1 post(s)
martedì 11 marzo 2025  17:03 

Con Decreto del Dirigente del Settore Competitività delle imprese – SDA MC è stato approvato, in attuazione della DGR n. 1738 del 15/11/2024, il bando per la realizzazione di iniziative a carattere territoriale sui temi del benessere e della qualità della vita (azione e2) per l’annualità 2025.

   

martedì 11 marzo 2025  16:33 

Nuovi bandi per l’imprenditoria marchigiana a sostegno dell’innovazione e per potenziare la competitività del sistema produttivo. Questi i prossimi interventi che metterà in campo la Regione Marche, con una dotazione complessiva di 18 mln di euro, presentati questa mattina in una conferenza stampa dal presidente Francesco Acquaroli e dall’assessore allo Sviluppo economico Andrea Maria Antonini. L’appuntamento odierno è servito anche ad illustrare le misure intraprese per lo scorrimento delle graduatorie dei precedenti bandi già aperti, per i quali è prevista una dotazione complessiva di oltre 25 mln di euro, relativi alla “Strategia sviluppo economico 2025”, anche a seguito delle esigenze emerse dall’ultima riunione dell’Osservatorio regionale sulla specializzazione intelligente, svoltasi a Jesi lo scorso gennaio.

   

martedì 11 marzo 2025  12:15 

Lunedì 17 marzo 2025 alle ore 11.00 presso la sede del Dipartimento Salute - Palazzo Rossini – quinto piano - stanza del Dirigente del Settore Risorse umane e Formazione dott.ssa Federica Franchini

secondo sorteggio pubblico dei componenti regionali per la Commissione di concorso della procedura indetta da

Ast Pesaro Urbino

per n. 6 posti della dirigenza medica per Medicina d’Emergenza Urgenza.

   

lunedì 10 marzo 2025  17:42 

Il diritto alla salute dei cittadini deve essere garantito in tutta la regione. Un punto fermo del mandato della Giunta Acquaroli, che ha portato all’avvio di una serie di cantieri fondamentali per la realizzazione di una rete sanitaria e ospedaliera diffusa su tutto il territorio regionale e rinnovata negli edifici e negli strumenti tecnologici impiegati. L’ultimo a partire, ma nei prossimi mesi ce ne saranno altri, è quello nel comune di Urbino, per la realizzazione del nuovo polo dell’emergenza urgenza.

   

lunedì 10 marzo 2025  14:03 

Salute, prevenzione, cura e attenzione all’universo donna. Sono tante le azioni intraprese dalla Regione attraverso l’Agenzia Regionale Sanitaria (ARS) non solo per la Giornata Internazionale della Donna, ma nell’arco di tutto l’anno, per tutelarne la salute, il benessere, l’integrità. Per contrastare le pratiche di mutilazione genitale femminile le Marche, in attuazione della Legge nazionale, hanno predisposto un programma per la formazione di base rivolto ai professionisti amministrativi, tecnici e sanitari del Servizio Sanitario Regionale. 

   

venerdì 7 marzo 2025  14:24 

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’Osservatorio del mercato del lavoro della Regione Marche ha pubblicato anche quest’anno un focus dedicato alla situazione del lavoro femminile nella regione. Il rapporto, disponibile sul sito ufficiale della Regione, offre un’analisi dettagliata basata sui dati ufficiali Istat e sulle Comunicazioni Obbligatorie, strumenti fondamentali per monitorare l’andamento dell’occupazione e le dinamiche del mercato del lavoro. Un’attenzione particolare è riservata alle imprese femminili, con l’obiettivo di esaminare il loro ruolo nel tessuto economico regionale e le sfide che affrontano.
“L’obiettivo del focus – dichiara l’assessore al Lavoro e alla Formazione, Stefano Aguzzi – è quello di offrire una visione approfondita e aggiornata, utile per comprendere le tendenze in atto e orientare le politiche di intervento a sostegno dell’occupazione femminile. I dati Istat fanno ben sperare perché quello che emerge è che, nel terzo trimestre 2024, le donne occupate nelle Marche sono 296.612, quelle in cerca di lavoro poco meno di 17mila, mentre le inattive sono 245mila. Il tasso di occupazione femminile si attesta, tra luglio e settembre 2024, al 62,8%, il valore più elevato dell’intero periodo considerato dopo quello del terzo trimestre 2023 (63,1%)”.   

venerdì 7 marzo 2025  12:52 

La moda marchigiana riceve gli applausi di un pubblico altamente esperto in una vetrina di grande prestigio. Ieri pomeriggio all’Ambasciata italiana di Parigi, alla presenza dell’ambasciatrice Emanuela D’Alessandro, hanno sfilato 14 marchi del settore abbigliamento, calzature, accessori, tutti made in Marche. L’evento è stato organizzato in occasione della Settimana della moda di Parigi dalla Regione Marche attraverso l’assessorato all’Internazionalizzazione alle Attività Produttive insieme ad Atim – l’Agenzia per il Turismo e l’Internazionalizzazione, e con il supporto della Camera di Commercio e dell’ambasciatrice italiana in Francia, per dare visibilità al mondo imprenditoriale marchigiano legato alla moda, mettendo in luce i migliori talenti che operano sul territorio.

   

giovedì 6 marzo 2025  11:22 

Un modello assistenziale innovativo per la gestione dei pazienti con problematiche cliniche complesse che necessitano un approccio multidisciplinare: è il “Day Service”, introdotto dalla Regione Marche, che consente di ottimizzare l’uso delle risorse sanitarie e garantire un percorso di cura più rapido, mirato ed efficace.

Sono state infatti definite attraverso un’apposita delibera approvata dalla Giunta, le linee guida per l’implementazione del Day Service, con l’obiettivo di migliorare la qualità e l’appropriatezza delle prestazioni sanitarie e rendere più efficiente l’utilizzo delle strutture ospedaliere. Il documento stabilisce i criteri di individuazione e le condizioni di erogabilità, le modalità di valutazione, gli aspetti organizzativi del percorso di presa in carico, le attività di monitoraggio con la definizione di specifici indicatori.

   

giovedì 6 marzo 2025  10:34 

È stato pubblicato il nuovo bando regionale per la concessione dei contributi a favore dell’informazione locale.

Anche per l’anno 2025 l’intervento è finalizzato a sostenere le emittenti radiotelevisive e le testate giornalistiche online operanti sul territorio regionale, al fine di preservare il pluralismo, la libertà, l’indipendenza e la completezza di informazione, promuovere la conoscenza, da parte dei cittadini, dell’attività svolta dalla Regione, scongiurare l’impoverimento del panorama informativo locale, salvaguardandone anche i livelli occupazionali, nonché sostenere gli investimenti volti all’innovazione tecnologica e al miglioramento degli standard di qualità dell’informazione.

Due, in particolare, le misure previste:

  • un contributo a fondo perduto per l’attività di informazione svolta nell’anno precedente;
  • un contributo a fondo perduto per gli investimenti destinati alla digitalizzazione e alla modernizzazione degli impianti e dei sistemi di produzione.

 

E’ già possibile presentare domanda, esclusivamente tramite la piattaforma ProcediMarche, e fino alle ore 23.59 del 3 aprile 2025.

 

   

mercoledì 5 marzo 2025  16:43 

Inaugurato questa mattina ad Ancona il ‘Centro di riferimento regionale per la terapia del dolore e le cure palliative pediatriche’ presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche.

"Sin dal nostro insediamento, dopo due anni e mezzo di Covid, ci siamo domandati se stessimo facendo tutto il possibile per i bambini sottoposti a cure palliative, per questo abbiamo deciso di dare vita ad un Centro ad alta specializzazione nella palliazione pediatrica all'Ospedale Salesi di Ancona e ad un hospice pediatrico a Fano - ha spiegato il vice presidente e assessore alla Sanità della Regione Marche, Filippo Saltamartini -. Il Salesi è infatti un presidio ospedaliero specializzato con altissime professionalità, che copre un ampio bacino di utenza che va ben oltre le Marche e si estende lungo la dorsale adriatica".

Il centro di riferimento avviato nel marzo 2023, che attualmente segue 90 piccoli pazienti, ha conosciuto un momento importante con l'inaugurazione dei locali dedicati all'interno Villa Maria.   

mercoledì 5 marzo 2025  14:57 

Questa mattina a Roma, al Ministero dell'Interno, si è svolto un proficuo incontro tra il Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi e il Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli. Nel corso dell'incontro è stato fatto il punto sulla situazione nel territorio marchigiano. Il Presidente Acquaroli ha rappresentato al Ministro alcune esigenze relative alla sicurezza e alla gestione dell'immigrazione. Dal Viminale è stata confermata particolare attenzione per il territorio anche in considerazione di progettualità in corso e future. A breve sarà programmata una visita istituzionale del Ministro Piantedosi nelle Marche per approfondire le principali tematiche affrontate   

mercoledì 5 marzo 2025  14:35 

La sala stampa della Camera dei Deputati a Roma ha fatto da cornice alla conferenza stampa di presentazione di InLife - International Quality Life Forum, il primo forum internazionale dedicato alla qualità della vita, alla sostenibilità e al benessere, che si terrà nelle Marche ad Ascoli Piceno dal 27 al 30 marzo 2025 presso il teatro dei Filarmonici. L’evento nasce grazie alla legge regionale del 2023 che ha riconosciuto le Marche come terra del benessere e della qualità della vita.

All’incontro hanno preso parte: l’assessore alle Attività Produttive Andrea Maria Antonini, Giorgia Latini vicepresidente Commissione Cultura Scienza e Istruzione, il sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti, il presidente della Camera di Commercio Gino Sabatini, il presidente Bim Tronto Luigi Contisciani, David Mariani e Carlo Bachetti Doria, coordinatori scientifici. Ospite d’eccezione della conferenza è stato il giornalista e conduttore Rai Massimiliano Ossini, che ha collaborato all’organizzazione del forum.
Ad Ascoli intellettuali, scienziati, artisti, professionisti, imprenditori, decision maker, politici nazionali e internazionali si confronteranno sui parametri che definiscono la qualità della vita oggi.   

mercoledì 5 marzo 2025  13:13 

La Regione Marche partecipa all’ITB (Internationale Tourismus Borse) di Berlino una delle più importanti fiere internazionali dedicate al turismo, in corso fino a domani 6 marzo. La sua presenza è organizzata dall’Agenzia per il Turismo e l’Internazionalizzazione delle Marche, che accompagna 15 co-espositori marchigiani, tra tour operator, strutture ricettive e altri operatori del settore, con l’obiettivo di promuovere l’offerta turistica marchigiana a livello globale. Ieri mattina negli spazi dello stand ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo, si è tenuta la cerimonia di inaugurazione con la partecipazione del Ministro del Turismo Daniela Santanché (FOTO 5) e dell’Ambasciatore d’Italia in Germania Fabrizio Bucci, che hanno portato il loro saluto agli operatori italiani, inclusa la delegazione marchigiana.   

martedì 4 marzo 2025  15:22 


Sono 19 per un valore di 83,8 milioni i nuovi interventi inseriti nel Piano delle opere del commissario, affidati tramite l’Accordo Quadro per l’individuazione delle imprese e l’aggiudicazione dei lavori per la messa in sicurezza e la mitigazione del rischio lungo le aste fluviali del Misa e del Nevola nei Comuni colpiti dall'alluvione del settembre 2022. Tutti i progetti hanno ricevuto il vaglio della Conferenze dei Servizi preliminari, il parere favorevole da parte dell’Autorità di bacino distrettuale dell’Appennino centrale e sono mirati alla riduzione del rischio idrogeologico e infrastrutturale e al ripristino delle infrastrutture essenziali nei Comuni colpiti, con l’obiettivo di salvaguardare la pubblica e privata incolumità e ripristinare le condizioni di sicurezza e funzionalità del territorio.

“Abbiamo una responsabilità nei confronti dei cittadini coinvolti - ha dichiarato il presidente della Regione e Commissario all'emergenza alluvione, Francesco Acquaroli - e posso affermare che, in due anni, se consideriamo che i fondi sono stati erogati nel marzo del 2023, è stato compiuto un lavoro straordinario in termini di interventi sui territori, ristori a famiglie e imprese, pulizia dei fiumi e messa a terra di opere attese da tanti anni su quei territori già fragili. Oggi, l'avvio di ulteriori cantieri per oltre 83 milioni di euro segna una ulteriore svolta significativa. Sono risposte concrete che ci auguriamo possano consentire a questi territori di vivere con maggiore serenità in futuro. Puntiamo a massimizzare la mitigazione del rischio di eventi meteorologici eccezionali, ma sappiamo che servono anche interventi di manutenzione ordinaria. Per questo, la giunta regionale destina sette milioni di euro annui a queste opere, una cifra mai vista prima, con ulteriori fondi dal Ministero dell'Ambiente e dalla programmazione europea. La scelta di utilizzare il metodo dell’Accordo quadro è stata di fondamentale importanza poiché ha consentito di accelerare i tempi e fornire risposte nel minor tempo possibile nell'interesse dell'intera comunità marchigiana. Desidero ringraziare la struttura commissariale e la Protezione civile che, lavorando a stretto contatto con enti locali, tecnici, associazioni di categoria, imprese e università, è riuscita a individuare le soluzioni migliori in tempi così brevi, nonostante le difficoltà burocratiche. Si tratta di un'enorme mole di lavoro per una struttura che non esisteva precedentemente e che è stata creata in itinere per far fronte all'emergenza”.

   

martedì 4 marzo 2025  13:12 

La Giunta regionale ha approvato il rinnovo e la prosecuzione dell’Accordo con il Soccorso Alpino e Speleologico delle Marche (S.A.S.M.). L'intesa conferma e potenzia le attività di soccorso, salvataggio e recupero, oltre alle fondamentali operazioni di formazione, addestramento e gestione, essenziali per garantire interventi tempestivi ed efficaci sia in ambito sanitario sia in situazioni di emergenza di diversa natura.

   

martedì 4 marzo 2025  10:16 

Venerdì 7 marzo il seminario dedicato a una panoramica sui bandi finanziati CSR Marche 23-27 che apre la partecipazione dello Sviluppo Rurale Marche a Tipicità con lo spazio espositivo, punto di incontro con il grande pubblico per coinvolgere, approfondire e condividere i temi legati al futuro agricolo regionale.